Palio di Legnano, i manieri aprono le porte
Il programma della giornata dell'1 maggio dedicata ai manieri tra mostre, battesimi di contrada, mercatini, visite guidate
Dopo la traslazione della croce nella basilica di San Magno, avvenuta sabato 28 aprile, il Palio di Legnano entra nel vivo anche nei manieri delle otto Contrade. Di seguito il programma delle iniziative previste per domani 1 maggio.
CONTRADA SANT’ERASMO – via Canazza, 2 (nuova sede)
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre”
Focus espositivo in maniero.
70° Mercatino di antiquariato e hobbistica.
“Falconeria nel Medioevo” – area espositiva museale e presentazione libro a cura del Maestro falconiere Fabrizio Piazza.
Ore 11.15 – Inaugurazione nuovo maniero.
Ore 13.00 – Battesimi di Contrada.
Pomeriggio – intrattenimento per bambini.
CONTRADA SAN MAGNO – via Berchet
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre”
Focus espositivo in maniero.
“Il tesoro del vescovo: paramenti pastorali e oggetti sacri della sfilata storica”. Riproduzione di antichi reperti realizzati da abili artigiani di contrada.
CONTRADA SANT’AMBROGIO – via Oberdan (Palambrogio)
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre”
Focus espositivo in maniero.
Torneo di basket 3 vs 3.
“Writers in Palio”.
DJ set.
CONTRADA SAN BERNARDINO – via Somalia
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre”
Focus espositivo in maniero.
Accampamento degli arcieri, con scuola di tiro all’arco.
Battesimo della sella.
Giochi medievali.
Esposizione e premiazione disegni concorso “Disegno la mia Contrada”.
CONTRADA LA FLORA – via C. Menotti
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre”
Focus espositivo in maniero.
Mercatino di Forte dei Marmi.
CONTRADA SAN MARTINO – via dei Mille
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre”
Focus espositivo in maniero.
“La bellezza non ha tempo” excursus sul tema, dal Medioevo ai nostri giorni, cura della persona, abbigliamento, benessere: assaggi, ricette di bellezza, spezie, essenze, trattamenti di bellezza in un percorso ispirato al “De ornatu mulierum” della medichessa Trotula De Ruggiero.
CONTRADA SAN DOMENICO – via Bixio
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre”
Focus espositivo in maniero.
2^ edizione “Piccoli artisti del gessetto”.
Battesimi di Contrada.
Visite guidate al museo di Contrada.
Animazione per bambini.
CONTRADA LEGNARELLO – via Dante Alighieri
“1915-1939 Il Palio delle origini e tra le due guerre”
Focus espositivo in maniero.
“Per forza e per amore”: viaggio tra le fotografie storiche di Contrada, mostra composta dagli scatti d’epoca che hanno segnato la storia di Legnarello.
Mercatino “Shopping in my city”.
Passeggiate sui pony.
Ore 15.00 spettacolo e labor. bolle di sapone con il mago Samui.
FAMIGLIA LEGNANESE – viale Matteotti
Cibo e cultura alla “Maniera” della Famiglia Legnanese
Esposizione fotografica Palio
Mostra filatelica annulli Palio
Punti ristoro e possibilità di pranzare
Dalle ore 10.30 alle 18.00 trenini gratuiti collegheranno tra loro i manieri.
Partenza da via Luini (piazza San Magno)
(in caso di maltempo rinvio al 6 maggio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.