Caldana ancora capitale degli scacchi
Sono attesi giocatori da tutta Italia e dall'estero per un torneo della durata di tre giorni: il primo Memorial Francesco Mondini

Dopo l’enorme successo della sfida collettiva tenutasi il mese scorso a Cocquio Trevisago, il teatro Soms di Caldana sarà ancora una volta campo di battaglia per unma manifestazione scacchistica di livello nazionale, e non solo.
Difatti gli organizzatori annunciano la partecipazione dall’11 al 13 maggio 2018 al 1° Memorial Francesco Mondini, di 3 candidati maestri (CM) 1 Maestro Fide (FM) svizzero e un maestro internazionale (IM) filippino che si sfideranno nella meravigliosa cornice del teatro.
Un’esperienza, quella degli scacchi, che non dà tregua: per il profano una volta immerso nella concentrazione dei giocatori, diventa impossibile interrogarsi su quanto questo sport possa affascinare. Per chi invece gareggia è un’occasione per arricchire la propria posizione nella classifica – il punteggio ELO – che ogni scacchista detiene: ne esistono di tre tipologie, standard, rapid e blitz; quello più importante è lo standard che si acquisisce solo in tornei a tempo lungo, proprio come quello che si disputerà il prossimo fine settimana.
Lo scorso 8 aprile proprio qui a Caldana il tredicenne verbanese Marcello di Fina riuscì a battere il campione d’Italia, giovane genio dei re e delle regine, il brianzolo Luca Moroni che ha il 4° punteggio ELO più alto a livello nazionale e il 421° a livello mondiale.
Per il torneo del prossimo weekend, organizzato dalla società scacchistica Esteban Canal è consigliata la preiscrizione, mandando un’email a info@canalscacchi.it con il proprio Nome, Cognome e recapito telefonico.
Su VESUS.ORG è possibile trovare la lista dei giocatori preiscritti.
Il bando del torneo è disponibile al seguente link: Bando Torneo .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.