E’ ufficiale: Regione Lombardia nega il patrocinio al Varese Pride
Secondo la lettera di diniego: “Non rientra tra le priorità strategiche della politica regionale”. I commenti di Arcigay Varese

Il presidente della Regione Attilio Fontana lo aveva già fatto capire un mese fa a proposito del Gay Pride di Milano, ora c’è la conferma ufficiale anche per la manifestazione varesina: la Regione Lombardia ha negato il patrocinio al Varese Pride.
Arcigay Varese lo ha appreso in via ufficiale ricevendo la lettera di motivazione del diniego, in cui si spiega che l’evento “non rientra tra le priorità strategiche della politica regionale”.
«Fa specie che la lotta al bullismo, alla discriminazione, all’emarginazione delle persone omosessuali, bisessuali e trans e soprattutto la visibilità delle persone LGBTI non siano tra le priorità strategiche della politica regionale – ha commentato Giovanni Boschini, presidente di Arcigay Varese, associazione organizzatrice dell’evento – Questi temi dovrebbero essere una priorità strategica per tutte le amministrazioni che vogliano una società inclusiva e che rigettino qualsiasi forma di discriminazione nei confronti dei propri cittadini, a scuola, in famiglia, sul posto di lavoro».
Boschini continua ribadendo che: «Andremo avanti con il sostegno delle tante istituzioni e delle tante persone che invece il Pride hanno deciso di sostenerlo e con esso i valori che vuole trasmettere, ma con questa scelta Regione Lombardia ha riconfermato, dopo i convegni sulla famiglia tradizionale e i centralini anti-gender, di essere completamente fuori dal tempo». Al di là dell’evento l’associazione evidenzia che Regione Lombardia non ha al momento attiva alcuna iniziativa per contrastare il fenomeno della discriminazione e dello stigma nei confronti delle persone omosessuali, bisessuali e trans.
La comunicazione di Regione Lombardia arriva a pochi giorni dal 17 maggio, giornata in cui si celebrerà la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.