“Vedano dona” incontra i ragazzi delle scuole
Venerdì 18 maggio, a partire dalle 8.30, nello spazio della Fiera di San Pancrazio, le associazioni e i gruppi di "Vedano dona" incontreranno più di 200 tra bambini e studenti della Scuola primaria e secondaria

Domani mattina, venerdì 18 maggio, a partire dalle 8.30, nello spazio incontri della Fiera di San Pancrazio in corso in questi giorni, le associazioni e i gruppi di “Vedano dona” incontreranno più di 200 tra bambini e studenti della Scuola primaria e della Scuola secondaria di primo grado di Vedano Olona, per raccontare esperienze ed iniziative nel campo della solidarietà, del dono e del volontariato.
Tante le realtà del paese che saliranno sul palco come testimoni di buone pratiche possibili e utili per sostenere le persone nella necessità e ovunque occorra il dono gratuito, disponibile e disinteressato: Avis comunale di Vedano Olona, Amevo, Auser, Banco alimentare – non solo pane, Caritas ambrosiana, Centro sociale Villa Spech, L’Arca del Seprio, Cuorieroi per bambini eroi, Pro loco Vedano Olon e Unitalsi.
“Vedano dona” nasce dalla volontà delle associazioni e dei gruppi vedanesi che operano nell’ambito della solidarietà di sottolineare in paese, con una semplice manifestazione, la ricorrenza del Giorno del dono, istituito da una legge del 2015.
L’evento di domani, patrocinato dal Comune di Vedano Olona e proposto dalla Direzione scolastica dell’Istituto comprensivo Silvio Pellico nell’ambito dei propri programmi educativi, sarà una preziosa opportunità per le associazioni e i gruppi di volontariato che praticano il dono solidale nelle sue diverse forme come atteggiamento di partecipazione e di coesione nella vita della comunità. Un’occasione per raccontare il valore aggregante e la bellezza dei gesti di generosità verso chi ha bisogno e, per gli studenti, e gli alunni della Scuola, l’opportunità per lasciarsi contagiare e coinvolgere dall’esperienza delle cose buone fatte per il bene di tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.