Ex camiceria Leva, il consiglio comunale adotta il piano integrato
La riqualificazione dell'area prevede la costruzione di nuove opere pubbliche, nuovi servizi e una rivisitazione della mobilità attuale

Il consiglio comunale di Ispra ha adottato il piano integrato dell’area ex camiceria Leva. La decisione è stata presa nella serata di giovedì 7 giugno con soli tre voti contrari. Ora si aprono i termini per la presentazione di eventuali osservazioni da parte di cittadini e portatori di interesse, e il prossimo passaggio in consiglio comunale sarà la delibera di approvazione.
«Si tratta infatti di un intervento che riveste un’importanza strategica per tutta l’area interessata – dice il sindaco Melissa de Santis – per il quale è fondamentale avere una visione più ampia, orientata a un futuro attrattivo e competitivo, per tutto il territorio comunale».
La riqualificazione dello Spazio Leva è un intervento che riguarda un’area importante di Ispra. È prevista la costruzione di nuove opere pubbliche e nuovi servizi, e una rivisitazione della mobilità attuale. Alcune opere pubbliche saranno realizzate all’interno della stessa area, altre sul territorio comunale, si tratta del parco Baragiola, della sala polifunzionale, dello spazio espositivo e dell’intervento ex lido Euratom.
Nel lotto d’intervento funzionale al centro storico: ripa solitaria, piazza antistante il “Vegè” e piazza Felice Ferrario. Nel lotto d’intervento funzionale alle frazioni verrà realizzato il marciapiede SP69 e la ciclopedonale Barza.
Per quanto riguarda gli spazi commerciali, dopo i 5 iniziali che saranno realizzati nell’area dell’intervento, sono ammessi incrementi biennali nel numero massimo di undici. Complessivamente gli spazi commerciali realizzati entro il 2028 non potranno essere più di sedici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.