La biblioteca allunga l’orario, in estate anche la sera
Una sperimentazione fino a settembre

Per chi non ha tempo di studiare di giorno, chi ha bisogno di concentrarsi nella lettura, chi ha bisogno di uno spazio in cui ritrovarsi con la propria associazione al di fuori dell’orario lavorativo: queste sono le esigenze a cui vuole rispondere l’assessorato alla Cultura del Comune di Samarate.
E lo fa in collaborazione con la Biblioteca civica comunale, ampliando l’orario di fruizione del servizio dalle 20.30 alle 22.30 nelle sere di mercoledì 6 e 20 giugno, 4 e 18 luglio, 1 agosto, 5 e 19 settembre.
«La scelta di ampliare l’orario della biblioteca vuole essere una risposta alle esigenze di chi, principalmente giovani universitari e adulti, durante il giorno per i più svariati motivi non hanno la possibilità, o meglio il tempo, di usufruire di un servizio a disposizione del cittadino. – commenta Alessandra Cariglino, Assessore alla Cultura del Comune di Samarate – L’obiettivo è di avere uno spazio aperto e alla portata di tutti, dalle associazioni che necessitano di un luogo di ritrovo a chi è alla ricerca di concentrazione. Per questo abbiamo pensato a un nuovo servizio improntato a una logica e a una visione comune e condivisa con gli utenti»
Per prenotare l’atrio della biblioteca, in grado di accogliere gruppi associativi, attività informative, mostre e proiezioni, è sufficiente contattare la biblioteca al numero 0331 720252 o via e-mail all’indirizzo biblioteca@samarate.net specificando il tipo di utilizzo dello spazio offerto a titolo gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.