La Schiranna si prepara alla carica dei Mille
Il 16 e 17 giugno a Varese ci sono i Campionati Italiani Assoluti con 400 imbarcazioni al via. La Nazionale sta testando il campo di regata

In queste settimane la città di Varese, e il suo lido alla Schiranna, sono ancora una volta il cuore pulsante del canottaggio italiano. In questi giorni le strutture nostrane stanno infatti ospitando un importante raduno della Nazionale maggiore, il cosiddetto “Gruppo Olimpico” forte di 49 atleti di cui cinque provenienti dalla nostra provincia.
Ma tra dieci giorni il bacino varesino ospiterà ben mille atleti provenienti da tutto lo Stivale, per partecipare ai Campionati Italiani Assoluti 2018, la massima rassegna tricolore dedicata a tutte le categorie del remo a sedile scorrevole, Senior, Pesi Leggeri, Junior e ParaRowing.
Un appuntamento atteso e importante anche in chiave azzurra: ai barchini di partenza ci saranno infatti tutti i grandi nomi della nazionale (questa volta però con i body delle proprie società di appartenenza) e tanti altri atleti che aspirano a rappresentare l’Italia nelle diverse manifestazioni internazionali del remo.
Un centinaio le società attese alla Schiranna con un totale, appunto, di circa mille atleti e 400 imbarcazioni. Numeri “pesanti” che animeranno l’area del Parco Zanzi. L’organizzazione, in capo alla Canottieri Varese (oltre 100 i volontari impegnati), ha previsto la trasformazione del parco in area pedonale in modo da poter ospitare una sorta di paddock con gli spazi necessari alle società, alle imbarcazioni e agli espositori.
Il campo di regata, allestito in via definitiva nei giorni scorsi, è come detto ora a disposizione della nazionale che lo sta testando quotidianamente, per preparare al meglio la trasferta di Linz (22-24 giugno), sede della prima prova di Coppa del Mondo. Da sabato 9 giugno inizieranno i lavoro di montaggio delle tribune e di altre strutture.
Alla Schiranna i primi arrivi di club e atleti è previsto per giovedì 14. Venerdì si completeranno gli arrivi e ci sarà spazio per l’apertura del campo di regata e per gli allenamenti ufficiali. Sabato 16 dalle 9 le regate, a partire dalle qualificazioni. Finalissime per gli “scudetti” domenica 17 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.