Con i “Quaranta matocchi” tornano le fiabe a Bizzozero
Sesta edizione dell'iniziativa "Fiabe a Bizzozero" organizzata da Bizzozero.net con i piccoli studenti del quartiere

Sesta edizione dell’iniziativa “Fiabe a Bizzozero” organizzata da Bizzozero.net con i piccoli studenti del quartiere.
A realizzare i preziosi volumi sono stati quest’anno la classe terza della scuola primaria Marconi e la classe quinta della scuola primaria Garibaldi, che li hanno ricevuti solennemente, per mano del sindaco Davide Galimberti e del rappresentante del giornale on line Bizzozero.net Raffaele Coppola, davanti alle due maestre Marina e Cristina.
«L’obiettivo dell’iniziativa è far scoprire il territorio in cui vivono, con un lavoro. quello di ideazione, realizzazione e illustrazione di una fiaba ambientata nel quartiere che ci auguriamo possa rappresentare nel loro futuro un ricordo indelebile – ha spiegato Raffaele Coppola – Quest’anno poi entrambe le classi si sono cimentate con storie vere, racconti del paese. Un’occasione in più per fare ricerche sul loro territorio, e sono stati tutti bravissimi».
I “Quaranta matocchi de Bigiogiar” infatti è la storia mitica di una truffa accaduta alla fine dell’800: i ragazzi di quinta della scuola Garibaldi – che in terza avevano già partecipato all’iniziativa, peraltro – hanno fatto anche ricerche storiche per raccontarla.
La seconda fiaba si intitola invece “Embres” ed è stata totalmente inventata dai ragazzini della terza elementare della Marconi, ma anche loro hanno dovuto studiare: è ambientata infatti nel 1600, nel castello di Bizzozero, e molte sono state le ricerche storiche per rendere la fiaba più “credibile”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.