La pioggia porta legni bruciati per le vie di Luvinate
I fiumi di fango e sassi provenienti dal Campo dei Fiori hanno portato anche tronchi e legni anneriti per l'incendio che ha devastato il parco nell'autunno scorso

La pioggia torrenziale della scorsa notte ha riportato alla memoria i difficili giorni dell’ottobre scorso. I fiumi di fango e sassi provenienti dal Campo dei Fiori hanno portato per le vie di Luvinate anche tronchi anneriti dall’incendio che tenne in scacco la montagna per molti giorni.
Il materiale si è riversato in paese attraverso via Panera. È stato avvisato il Comune e il Sindaco Alessandro Boriani che ha allertato gli uomini della Protezione Civile. Gli uomini dell’Ufficio Tecnico del Comune e del Parco Campo Fiori si sono messi al lavoro per la verifica dei danni e per la pulizia del Paese.
« È successo quello che temevano – commenta il Sindaco – dopo il grande rogo, il pericolo era il dissesto idrogeologico. La pioggia intensa della notte scorsa ha portato a valle molti detriti legati ancora a quell’incendio. Tanti tronchi inceneriti lungo la valle Barassina e il sentiero 10 del Parco. Fortunatamente Regione Lombardia ci ha ascoltato e ha stanziato i fondi per il dissesto. Ora chiediamo sostegno anche per la messa in sicurezza di quest’area vasta 350 ettari e che insiste sui comuni di Luvinate, Barasso, Varese e Brinzio. I danni ammontano a oltre tre milioni di euro. Fortunatamente la notte scorsa non è capitato nulla di grave, ma la situazione di pericolo va risolta. Intanto in paese si lavora per ripulire tutte le strade dal fango e dai detriti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.