Hupac, il traffico continua a crescere
Determinante il dato del traffico transalpino attraverso la Svizzera che ha fatto segnare un incremento del 9,4%

Nel primo semestre 2018 il Gruppo Hupac ha registrato un aumento del traffico dell’8%. Il traffico transalpino attraverso la Svizzera ha sviluppato un andamento particolarmente positivo, con un incremento del 9,4%. Dal mese di giugno 2018 anche ERS Railways ha contribuito al risultato positivo del Gruppo.
L’operatore svizzero del trasporto combinato Hupac ha chiuso il primo semestre 2018 con un aumento del
traffico pari all’8,0%. Complessivamente il Gruppo ha trasportato 439.409 spedizioni stradali, ciò significa
805.693 TEU, in aumento di 30.000 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Particolarmente
positivo è stato l’andamento del traffico sull’asse nord-sud in transito attraverso la Svizzera, dove i settori
Shuttle Net e Company Shuttle di Hupac Intermodal hanno registrato una crescita del 9,3%.
ERS Railways ha contribuito per la prima volta al risultato positivo del traffico non transalpino (+7,5%).
L’operatore del trasporto combinato con sede a Rotterdam e Amburgo fa parte del Gruppo Hupac dall’inizio
di giugno 2018. ERS gestisce oltre 100 treni intermodali alla settimana tra i porti marittimi tedeschi e varie
destinazioni della Germania meridionale. Dal mese di agosto 2018 l’azienda gestisce anche il treno shuttle
Rotterdam-Kornwestheim del Gruppo Hupac.
Per il secondo semestre 2018 Hupac prevede una crescita costante. La strategia d’investimento dell’azienda
garantisce la disponibilità di risorse sufficienti per far fronte all’aumento del traffico. Ad esempio, quest’anno si prevede una crescita della flotta carri del 15%. Sono in corso lavori preliminari per la costruzione dei
terminal di Milano Smistamento e Brwinów (Varsavia). Entro la fine dell’anno gli otto locomotori multisistema
Hupac saranno consegnati ai partner ferroviari e messi in esercizio, un contributo per superare i persistenti
problemi di qualità nella rete ferroviaria grazie a locomotori moderni e policorrente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.