Caccia al tarlo asiatico
Le sue larve, che si nutrono del legno, scavano un groviglio di gallerie nelle radici degli alberi, causando l’indebolimento strutturale delle piante attaccate e il rischio di schianto

Una squadra di addetti Ersaf ha iniziato a passare al setaccio in quartiere Matteotti e del Santuario per verificare la presenza del tarlo asiatico, insetto innocuo per l’uomo ma decisamente dannoso per le piante. Anoplophora chinensis, meglio noto come tarlo asiatico, è un coleottero originario dell’Asia che si è insediato nelle nostre zone.
Le sue larve, che si nutrono del legno, scavano un groviglio di gallerie nelle radici degli alberi, causando l’indebolimento strutturale delle piante attaccate e il rischio di schianto.
Nelle ultime ore Regione Lombardia ha iniziato una serie di controlli, sopralluoghi e accertamenti a Saronno. In passato ne erano stati trovati alcuni esemplari in piante di giardini privati al Matteotti e in via Varese al confine con Gerenzano. Gli alberi erano stati abbattuti ma il monitoraggio è continuato. Oggi sono entrati in azione degli addetti dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste che hanno iniziato i controlli. In prima linea anche l’assessorato all’Ambiente che ha informato la cittadinanza, anche con il supporto della polizia locale, dei controlli in corso. . Nel caso di dubbi e per maggiori notizie sul rilievo, è possibile contattare lo 0267404860 oppure scrivere a tarloasiatico@regione.lombardia.it – anoplophora@ersaf.lombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.