Gavirate ricorda Edoardo Balduzzi, padre della moderna psichiatria
L’Associazione Culturale “La città ideale” venerdì 26 ottobre dedica un approfondimento al medico scomparso cinque anni fa

L’Associazione Culturale “LA CITTA’ IDEALE” di Gavirate, nell’ambito del programma di iniziative dell’anno in corso, in occasione del quarantennale della Legge 180 che decretò la chiusura dei manicomi, meglio nota come legge Basaglia-Ongaro, organizza per venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 18, nella Sala Consiliare del Comune di Gavirate, un evento speciale per ricordare la figura di un “gaviratese illustre”: Edoardo Balduzzi, pioniere e padre della moderna psichiatria.
La serata sarà animata da filmati, musiche e testimonianze che daranno risalto al ruolo e ai meriti dello psichiatra noto come sostenitore della psichiatria territoriale, gaviratese d’adozione, il quale, in un rapporto positivo e tuttavia dialettico con lo stesso Franco Basaglia di cui fu amico, ha contribuito attivamente all’apertura delle porte dei manicomi, restituendo dignità ai malati che vi erano rinchiusi.
Sarà ricordato, inoltre, il suo ruolo istituzionale (Consigliere Comunale a Gavirate e Consigliere della Provincia di Varese) e il suo impegno infaticabile per innovare e migliorare la società nel suo complesso.
L’evento, Patrocinato da Comune di Gavirate, ASST Sette Laghi/Valle Olona, Co.P.A.Sa.M Varese (coordinamento delle associazioni per la salute mentale), GLP (Gruppo di Lavoro Provinciale per la Salute Mentale) fondato dallo stesso Balduzzi) e da Somsart, sarà condotto dallo scrittore, cofondatore e Direttore Artistico di Somsart Sergio Di Siero e vedrà la partecipazione di Silvana Alberio (Sindaco di Gavirate), Isidoro Cioffi (Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze – Varese), Romano Oldrini (già Sindaco di Gavirate), Mario Augusto Maieron (Psichiatra), Lisetta Buzzi Reschini (Presidente Co.P.A.Sa.M Varese), Marco Goglio (Direttore Psichiatria Saronno), Massimo Airoldi (Psichiatria Saronno), Luciano Lisi (Rete Utenti Salute Mentale Lombardia), Maria Grazia Crippa (Somsart), Guido Ranza (Somsart).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.