#liberifinoallafine: convegno su eutanasia e testamento biologico
Domenica 14 ottobre la neonata cellula varesina dell'Associazione Luca Coscioni organizza un incontro in Sala Montanari

“#liberifinoallafine” è il titolo dell’incontro che su terrà in Sala Montanari a Varese il prossimo 14 ottobre con inizio alle ore 16.
Sarà la prima uscita pubblica della neonata cellula dell’Associazione Luca Coscioni. Ospiti dell’evento saranno Massimo Rossi, legale di Marco Cappato al processo per dj Fabo e Matteo Mainardi, coordinatore della campagna Eutanasia Legale. Il tema è proprio l’eutanasia in Italia dal punto di vista etico e legale, con riferimenti alla legge sul testamento biologico.
« Si discuterà di eutanasia oggi in Italia dal punto di vista etico/legale e della legge sul testamento biologico – spiega Michael Muscolino presidente della sezione varesina – Sarà il primo evento che vogliamo promuovere per farci conoscere. Il nostro obiettivo è quello di promuovere e sostenere la laicità sul territorio. Ci poniamo come interlocutori su tematiche etiche fondamentali come aborto e contraccezione, diritto e liberà della ricerca scientifica. Siamo contro le forme di proibizionismo e l’obiezioni di coscienza nei casi di diritti garantiti come l’aborto. Oggi negli ospedali lombardi arriviamo a punte del 95% dei medici obiettori».
C’è poi tutta la questione del testamento biologico, anche questo un diritto approvato ma su cui ancora ci sono ignoranza e ostruzionismo: « Spesso anche nei comuni dove è stato attivato il registro c’è disinformazione su come si depositano le volontà sul fine vita».
L’impegno degli attivisti della cellula Coscioni di Varese sarà, dunque, quello di sentinella in difesa della libertà di coscienza con un ruolo di informazione e verifica della tutela dei diritti civili.
Per info: cellulavarese@associazionelucacoscioni.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.