Tre Valli, il giudizio di Basso: “Percorso esigente, occhio a Valverde”
Il campione di Cassano Magnago: «Al via tanti grandi nomi che possono infiammare la corsa. Alejandro favorito naturale, ma Nibali può colpire»

La Tre Valli Varesine non è mai stata una gara adatta alle sue caratteristiche, ma è indubbio che un parere di Ivan Basso sulla corsa della “Binda” in programma martedì 9 ottobre è sempre gradito e puntuale.
Il campione di Cassano Magnago, oggi manager nel Team Polartec Kometa accanto ad Alberto Contador, ha parlato della grande classica varesina a margine del pranzo organizzato alle Ville Ponti da Alfredo Ambrosetti venerdì scorso, a caldo dopo l’annuncio della presenza a Varese di Alejandro Valverde, fresco campione del mondo di ciclismo.
«La Tre Valli di quest’anno, ma anche di diverse edizioni scorse, avrà un percorso che definirei esigente, pensando anche all’inserimento nel finale della salita tra Calcinate del Pesce, Morosolo e Casciago da affrontare due volte. Il fatto che al via ci sia un cast di corridori di tutto rilievo renderà ancora più scoppiettante la corsa».
In questa fase di stagione, c’è una categoria di atleti che parte con una marcia in più. «Di sicuro – spiega Basso – chi ha partecipato al Mondiale di Innsbruck è favorito per la vittoria finale e deve essere tenuto in considerazione anche in vista del “Lombardia” che si disputerà sabato 13. La presenza di Valverde in maglia iridata ne fa uno dei grandi favoriti per la Tre Valli, ma io penso che anche Vincenzo Nibali (che vinse a Varese nel 2015 ndr) può lasciare il segno su questo tracciato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.