Daniele Bossari sceglie di nuovo lo sfondo delle ville Ponti. Per un programma TV
Le Ville Ponti tornano in grande evidenza sullo schermo televisivo nel suo nuovo programma "Chi ha paura del buio?"

Le Ville Ponti tornano in grande evidenza sullo schermo televisivo.
Dopo l’attenzione suscitata dal matrimonio fra Filippa Lagerbäk e Daniele Bossari, celebrato il 1° giugno scorso nel parco e poi festeggiato nelle sale di Villa Andrea, lo stesso presentatore sarà presto protagonista nella storica dimora varesina delle riprese per un nuovo programma da lui condotto. Programma destinato a essere visto su Italia 1 in quattro puntate alla fine di quest’anno.
“Chi ha paura del buio” è il titolo di questo format innovativo: l’obiettivo è quello di guidare lo spettatore nel mondo delle nuove scoperte scientifiche, astronomiche e delle tecnologie che stanno radicalmente cambiando il mondo in cui viviamo, generando però anche qualche timore.
L’intelligenza artificiale supererà quella umana? Siamo destinati ad essere soppiantati dagli androidi? Perché stiamo progettando colonie permanenti sulla Luna? Potremo viaggiare nel tempo? “Chi ha paura del buio?” indagherà le nuove frontiere della genetica, della biologia e della fisica, dai tentativi di bloccare l’invecchiamento alla crioconservazione fino al teletrasporto.
Ogni puntata vedrà l’alternanza tra lanci registrati alle Ville Ponti, rubriche, servizi e momenti di confronto in studio con ospiti legati alle tematiche del programma: ricercatori, scienziati, tecnici di laboratorio, esperti del web.
Un momento di infotainment, dunque, che vedrà sullo sfondo la straordinaria bellezza ambientale e artistica delle Ville Ponti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.