La SCS cresce in difesa, ma Crema è troppo forte
Le varesine restano al palo in campionato tradite dalle percentuali (52-40). Ma la squadra di Ferri mostra miglioramenti

Nuovo KO, questa volta in trasferta, per la SCS Varese che non riesce a conquistare il primo successo della sua avventura nel campionato di A2 femminile. Questa volta le biancorosse si sono arrese alla Parking Graf Crema, mostrando però progressi convincenti rispetto alle uscite precedenti.
Contro le cremasche, logiche favorite dell’incontro, la SCS è riuscita a mantenere una buona costanza, facendo sudare le proverbiali sette camicie alle padrone di casa. La squadra di Ferri si è affidata soprattutto alla difesa per sopperire a un attacco non certo “abbondante”, rallentando Crema fino al 20-16 di metà partita.
Divario poi allungato dal pivot di casa, Alice Nori (19 punti), che ha scavato un break difficile da chiudere per una Varese dalle percentuali troppo basse per fare il colpaccio (appena il 22% da 3 punti). Premazzi (foto in alto) e Beretta le migliori marcatrici biancorosse con 12 punti ciascuna.
«La nostra difesa è riuscite a mordere, lasciando Crema a soli 52 punti, ma il problema principale nostro ora è l’attacco» ha confermato coach Ferri nel dopo gara. «Non possiamo pensare di vincere facendo 40 punti, però dobbiamo continuare ad avere fiducia in quello che facciamo. Stiamo lavorando bene, e il risultato arriverà».
Parking Graf Crema – SCS Varese 52-40
(14-10; 20-16; 41-29)Crema: Melchiori 7, Nori 19, Capoferri, Iuliano, Blazevic 3, Caccialanza 7, Parmesani 1, Cerri 5, Grassia, Rizzi 10. All. Sguaizer.
Varese: Mistò E., Beretta 12, Misto F. 4, Biasion, Petronyte 2, Premazzi 12, Sorrentino, Visconti 2, Rossi 8, Polato. All Ferri.
CLASSIFICA (dopo 6 giornate): Villafranca, Costa Masnaga 12; Moncalieri, Crema, Castelnuovo Scrivia 10; Itas Bolzano, Udine, S. Martino di Lupari, Carugate 6; Vicenza, Milano, Ponzano, Marghera, 4; Val Bruna Bolzano 2; Albino, VARESE 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.