Le notizie? I millennials le leggono così
Sabato 10 novembre Claudia Vago intervisterà due giovani vincitori del Premio Chiara Giovani. Come s'informano le nuove generazioni? Come e cosa leggono? Di questo e molto altro parleranno Susanna e Mattia
Come leggono i “millennials”? Quali notizie? Dove? Sulla carta, sul web? Da quale device?
I millennials e l’informazione è il tema dell’incontro che si terrà a Festival Glocal sabato 10 novembre dalle 16 alle 18 alla Ubik. Un’intervista guidata da Claudia Vago con i due vincitori del Premio Chiara giovani delle edizioni 2018 e 2015.
Un’occasione per conoscere come è cambiato il mondo, attraverso lo sguardo di due giovani studenti.
Conosciuta come @tigella esperta di social media, Claudia Vago ha collaborato con partiti politici e ong per la creazione di campagne online: «Parleremo con Susanna e Mattia di come leggono e si informano – spiega – Da lì, dal loro percorso, che è quello di molti giovani come loro, partiremo per parlare dell’esperienza di “Valori”il periodico on line che si occupa di finanza etica ed economia sostenibile.
Un modo diverso di trattare il tema dell’ economia partendo da un principio che pare elementare ma che potrebbe essere alla base di una società “più etica”: il 95% della scienza economica è semplice buonsenso reso complicato da espressioni tecniche e formule matematiche».
A rispondere alle domande di Claudia ci saranno Susanna El Taher e Mattia De Rinaldis, due studenti vincitori del Premio Chiara Giovani (nella foto).
Susanna è studentessa al Liceo Classico Cairoli di Varese e caporedattrice del “Resto dell’Ernesto”, il giornalino della scuola. Ha vinto l’edizione 2018 del Premio Chiara giovani; Mattia è studente all’Accademia Paolo Grassi di Milano, è stato finalista al Premio Chiara Giovani nelle edizioni 2013, 2014, 2016 e 2017. Ha vinto il concorso nel 2015 con il racconto “Una mela al giorno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.