Leggiuno si prepara per accendersi con mille lucine
Le lucine di Natale rimarranno accese tutti i giorni dalle 17:00 alle 23:00 fino all’Epifania

Sono già iniziati i preparativi per le manifestazione che illuminerà il Natale a Leggiuno. Dall’8 dicembre e per tutta la durata delle festività, oltre 500mila lucine led accompagneranno i visitatori lungo un percorso fiabesco attraverso alcuni dei luoghi caratteristici del paese: il Bosco Incantato, l’oratorio, il campanile e… la mitica Casa Illuminata della Famiglia Betti. La tradizionale cerimonia di accensione si terrà il giorno dell’Immacolata, alle ore 17.
Lucine di Natale a Leggiuno, giunto alla 6° edizione, è oggi per locali e amanti del Natale un appuntamento irrinunciabile che riscuote ogni anno un enorme successo: oltre 150 volontari che lavorano insieme per ricreare l’atmosfera da sogno che solo l’anno scorso ha attratto oltre 140mila visitatori. Ogni anno, inoltre, sono previste nuove sagome e nuovi suggestivi allestimenti per un evento mai ripetitivo.
L’iniziativa ha radici lontane e nasce da un’idea del leggiunese Lino Betti, originario del paese di 3600 abitanti noto per l’Eremo di Santa Caterina. Le prime luci le ha acquistate in una città del Brasile, paese natale della moglie: 100 dollari per un primo fascio di lucine. Era il 1999 e da quel giorno, ogni anno, la collezione si è arricchita fino a toccare quota 500 mila lucine. “Da quel primo fascio di lucine, di strada ne abbiamo fatta tanta e credo di essere riuscito, insieme ai tanti volontari, a dare vita a uno spettacolo emozionante”, commenta.
Quest’anno non ci saranno solo le magiche lucine ma molto di più: cori di musica Gospel, mercatini e stand gastronomici per ristorarsi dal freddo e deliziare il palato.
Le lucine di Natale rimarranno accese tutti i giorni dalle 17:00 alle 23:00 fino all’Epifania. Per raggiungere l’evento, è disponibile un servizio navetta che partirà dalle tre ampie aree adibite a parcheggio, collocate al di fuori del paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.