I rettori degli atenei lombardi incontrano il Governatore

Si è riunito a Palazzo Lombardia il Tavolo del Comitato regionale di coordinamento delle Università lombarde. Tra i presenti anche il neo rettore dell'Insubria Tagliabue

incontro tra il presidente Fontana e i rettori lombardi

Prima uscita pubblica del nuovo rettore dell’Università dell’Insubria Angelo Tagliabue. È intervenuto al Tavolo del Comitato regionale di coordinamento delle Università lombarde (CRUL) che si è tenuto questa mattina a Palazzo Lombardia, alla presenza del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Il tavolo è presieduto da Remo Morzenti Pellegrini (rettore dell’Università degli Studi di Bergamo) che lo guiderà per i prossimi due anni. L’organismo riunisce il variegato e competitivo “sistema” delle università lombarde, composto da atenei statali, non statali, generalisti, monotematici, che rappresentano oltre il 20% del sistema nazionale, uno degli assi fondamentali nella crescita economico-sociale del territorio e del Paese.

All’ordine del giorno dei lavori: il sistema universitario lombardo; le università e la proposta di Regione per il regionalismo differenziato; le competenze regionali in materia di università (diritto allo studio, edilizia universitaria, la ricerca applicata).

«Formazione, innovazione, e ricerca – ha commentato il Governatore – sono una priorità dell’agenda politica regionale per una Lombardia che si prefigge di continuare ad essere la locomotiva dell’Italia. Penso al riguardo che mettere a disposizione il know how delle nostre Università, anche e soprattutto alle piccole e medie imprese, che sono quelle che ora maggiormente necessitano di aiuto, sia fondamentale e strategico. Così come ritengo sia indispensabile evolversi sul tema dell’internazionalizzazione».

« La peculiarità e la ricchezza del sistema universitario regionale – ha sottolineato Remo Morzenti – garantiscono didattica e ricerca scientifica di riconosciuto livello internazionale. Chiave di successo è la collaborazione tra le università anche non statali, tra università e istituzioni straniere di alto profilo scientifico e tra università e mondo produttivo».

Oltre al professor Tagliabue, sono stati tre i rettori neoeletti che si sono presentati:  Elio Franzini, insediatosi l’1 ottobre alla Statale di Milano, Gianni Canova insediatosi l’1 novembre allo IULM di Milano e Enrico Gherlone, Rettore Vita Salute San Raffaele , insediato l’8 novembre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Novembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.