Al Melo il teatro è per tutti
Sarà presentato nei prossimi giorni il laboratorio di recitazione, aperto a tutte le persone con almeno 16 anni
Sarà presentato il 18 gennaio 2019, alle 21.00 in Sala Planet, via Magenta 3 a Gallarate il Laboratorio di Recitazione del Melo, aperto a tutte le persone di età superiore ai 16 anni.
Recitare vuol dire esplorare se stessi, alla ricerca di quelle parti di noi che possano aiutarci a dare vita ad un personaggio, ad
una situazione, ad una storia. Recitare vuol dire anche esplorare gli altri, i nostri compagni di lavoro, alla scoperta delle relazioni e degli infiniti e sottili fili che ci collegano e ci modificano.
Per riuscirci bisogna però imparare ad usare strumenti che in realtà già possediamo, per il semplice fatto di essere umani:
consapevolezza dello spazio, consapevolezza del nostro corpo, della nostra voce e delle nostre emozioni, consapevolezza degli altri e dei legami che inevitabilmente si creano e si sciolgono. Il laboratorio sarà uno spazio dove poter fare tutto ciò
sentendosi liberi di sperimentare, di iniziare un percorso per interrompersi e provarne un altro, senza essere giudicati, ma solo guidati ed aiutati. Sarà, forse, un luogo dove poter finalmente smettere di recitare nella vita di tutti i giorni per essere davvero noi stessi.
Docente è Maurizio Suraci.
Appuntamento ogni Sabato pomeriggio in Sala Planet dalle 15.00 alle 16.30
Università del Melo, via Magenta 3, Gallarate
www.melo.it – udm@melo.it – 0331708224 – 3461809804
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.