In barca con la stampante 3D
Sara Bertolasi, dopo il rischio di un ritiro per problemi fisici, ha ripreso la sua attività grazie a uno speciale carrello, il sedile del canottaggio, realizzato con la stampa 3D

Se in questi giorni Sara Bertolasi si sta allenando con il resto della nazionale italiana di canottaggio nel corso di un raduno collegiale, il merito va (oltre che al suo talento e alla sua caparbietà) anche alla più moderna tecnologia applicata ai materiali e a un’azienda che ha creduto in lei, la Elmec di Brunello.
Bertolasi, classe 1988, è una delle più forti atlete del canottaggio italiano. Nata a Busto Arsizio e cresciuta sportivamente a Varese, vanta decine di convocazioni in azzurro impreziosite da due partecipazioni alle Olimpiadi (Londra 2012 e Rio 2016), otto ai Mondiali e da tre medaglie Europee.
Dopo Rio però, un problema al soprassella ha costretto Sara al ritiro. Ma il contatto con Elmec, e in particolare con il nuovo laboratorio di stampa in 3D ha permesso alla campionessa di rimettersi ai remi grazie alla realizzazione di un carrello innovativo (il sedile del canottaggio) che evita il riacutizzarsi del suo problema. E ora Sara ha un obiettivo ben preciso: centrare la terza Olimpiade in carriera, quella di Tokyo 2020.
La storia di Sara e Martina è una delle oltre cinquanta che compongono il film prodotto da Varese web in collaborazione con Rai Cinema e Fondazione ente per lo spettacolo. Una pellicola lunga 75 minuti che affronta il cambiamento attraverso la vita di tante persone che parlano delle proprie esperienze. Un puzzle che con coraggio entra in tanti aspetti senza tralasciare il dolore, la rabbia, la malattia, la morte o fenomeni sociali drammatici come il cyberbullismo. Con questi ci sono tanti momenti anche di leggerezza, bellezza, arte, viaggi, lavoro. Insomma, DigitaLife ha l’ambizione di raccontare lo scorrere della vita con i suoi cambiamenti dovuti all’avvento del Digitale.
LA SERATA DI VARESE
DigitaLife per la prima varesina verrà proietto alla Multisala Impero mercoledì 23 gennaio alle 20. Seguirà un breve momento di commento con il regista Francesco Raganato, Marco Giovannelli, Riccardo Comerio, Presidente degli industriali della provincia di Varese, Giuliano Galli, general manager area Prealpina Fai
L’evento su Facebook. Per prenotare online il vostro biglietto scontato con Varesenews
IL TRAILER
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.