“C’è una vite nella pastasciutta”, il Comune chiede spiegazioni
Il fatto lunedì nella scuola di Voldomino. L’assessore: “Si ricerchino le cause”. L’opposizione: “Il Comune doveva comunicare prima”

«Maestra, nella pasta c’è una vite». Lunedì scorso una bambina delle scuole elementari di Voldomino ha alzato la mano e ha avvisato le insegnanti di aver trovato un oggetto metallico nel primo piatto: una vite.
Il fatto è stato segnalato all’ufficio scolastico, che lo ha comunicato all’assessore nel corso della giunta di ieri sera, martedì.
«Abbiamo chiesto all’azienda vincitrice della gara d’appalto che dal 2000 prepara i pasti per le scuole, di fornirci una relazione sull’accaduto e solo allora con precisione saremo in grado capire cosa sia accaduto di preciso», spiega l’assessore Piermarcello Castelli.
La mensa della scuola è posizionata nei pressi della primaria di Luino centro e fornisce, oltre che le elementari di Creva, delle Motte e di Voldomino (teatro dei fatti) anche i pasti per le scuole medie: centinaia di porzioni ogni giorno.
«Un fatto certamente negativo – conclude l’assessore Castelli – . Non ho ancora visto l’oggetto trovato nel piatto della bambina. Aspettiamo ora la relazione per vederci chiaro».
Enrica Nogara, consigliera comunale di minoranza, ha appreso della notizia in ambienti scolastici e si lamenta del fatto che vi sia stata una mancata comunicazione da parte delle istituzioni: «Comune e azienda avrebbero dovuto immediatamente avvisare le famiglie con una nota per rassicurare i genitori».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
A me è successa la stessa cosa, era la vitina che reggeva il manico della pentola, con il tempo si è svitata ed è caduta all’interno della stessa e così me la sono ritrovata negli spaghetti.