Istituto Maria Ausiliatrice
Aperta dalle 9 alle 15, accoglie i bambini dai 2 ai 6 anni

Istituto Maria Ausiliatrice
Piazza Libertà 9, Varese
Numero di telefono: 0332 291711
Indirizzo email: segreteria@scuolamariausiliatrice.com
Sito web: www.scuolamariausiliatrice.com
Tipologia di scuola: Fism
Orario di apertura: 9:00-15.30
Prescuola: sì
Doposcuola: sì
Sezione Primavera (bimbi 2-3 anni): sì
Servizio di nido: no
Sala dedicata alla nanna: sì
Cucina: interna
Giardino: sì
Sezione estiva: no
Breve descrizione dell’offerta formativa
“L’educazione è cosa del cuore” diceva Don Bosco. L’accoglienza, la cura amorevole per l’altro, lo spirito di famiglia sono suoi insegnamenti. Su queste basi l’Istituto Maria Ausiliatrice di Varese ha costruito il suo progetto educativo.
Si impara a conoscere, si impara a fare, si impara a vivere insieme, si impara ad essere. Ciascuno è accolto nella sua individualità.
In primo piano è la capacità di osservazione del bambino, la conoscenza del suo “mondo”, la lettura delle sue scoperte, il sostegno e l’incoraggiamento all’evoluzione dei suoi apprendimenti. L’obiettivo è la costruzione di un ambiente educativo accogliente, sicuro, ben organizzato, capace di conquistare la fiducia dei genitori e della comunità.
La scuola dell’infanzia Maria Ausiliatrice offre inoltre i seguenti servizi: sezione primavera; progetto continuità con la scuola primaria; uscite didattiche sul territorio e i laboratori di musica, teatro, psicomotricità con educatore specializzato, inglese, laboratorio grafico manipolativo e di informatica e multimedialità.
Attività extra: ginnastica artistica e mini-basket. È possibile visitare la scuola dell’infanzia previo appuntamento (0332 291711).
Breve informazioni sulle rette e i costi dei servizi offerti
La Scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice è convenzionata con il Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.