A teatro la storia dell’uomo che realizzò la soluzione finale
Primo appuntamento per la Giornata della Memoria per gli studenti delle scuole superiori cittadine con una riduzione di Paola Bigatto dell'Inchiesta sul nazista Otto Adolf Eichmann
Nell’ambito delle attività istituzionali previste per la Giornata della Memoria in cui si ricordano le vittime della Shoah, si segnala che giovedì 17 gennaio si terrà il primo momento di narrazione e di riflessione su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Le scuole che fanno parte del tavolo “La storia ci appartiene” propongono infatti per giovedì alle ore 11.00, al Teatro Sociale, un’iniziativa curata in particolare dal liceo Crespi.
Si tratta del monologo Rapporto su La banalità del male, di H. Arendt-P. Bigatto con l’attrice Sandra Cavallini, a cui farà seguito la lezione-testimonianza di Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega 2018 per il romanzo storico La ragazza con la Leica. In platea le classi quinte del Liceo Crespi e altre classi delle scuole superiori cittadine.
Il monologo è una riduzione di Paola Bigatto, attrice e drammaturga, tratto dal libro “Inchiesta su Otto Adolf Eichmann, l’uomo che realizzò logisticamente la “soluzione finale”, scritto dalla Arendt dopo aver assistito al processo del funzionario nazista, che scampò al processo di Norimberga, ma fu poi catturato in Argentina dai servizi segreti israeliani, processato a Gerusalemme e condannato a morte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.