“Troppi incidenti per colpa dei cinghiali, abbattiamoli”
L'assessore regionale Rolfi era a Lodi per un vertice in Prefettura dopo il grave incidente mortale avvenuto sull'Autostrada del Sole
È un tema vero, sentito dagli agricoltori (e non solo), che fa a intrecciarsi poi anche con il tema “caldo” della caccia. Parliamo dei cinghiali e delle conseguenze sull’ambiente e le attività umane.
«Servono più abbattimenti» insiste l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi. «Al momento infatti i piani di contenimento sono attuati solo dagli agenti della polizia provinciale, ormai pochi e sparuti a causa della legge Delrio. È necessario ampliare la portata di intervento per prevenire tragedie come quella dei giorni scorsi. La legge nazionale 157 va cambiata: bisgona riconoscere la figura dell’operatore volontario, ossia un cacciatore formato, che possa intervenire e consenta di ampliare l’attività di contenimento».
Rolfi, intervenuto dopo una riunione in Prefettura a Lodi, ha anche toccato il tema della sicurezza stradale legata ai cinghiali: la riunione di Lodi era stata convocata infatti dopo il grave incidente mortale avvenuto sull’Autostrada del Sole proprio a causa di un gruppo di cinghiali entrato nella sede stradale. «Negli ultimi 5 anni in Lombardia i cinghiali hanno causato danni all’agricoltura per 1,7 milioni di euro di rimborsi e 384 sinistri stradali. Dal 2014 sono stati abbattuti nella nostra regione 25.000 cinghiali».
«Abbiamo fatto la zonizzazione del territorio regionale e anche approvato le regole sulla gestione dei cinghiali. Abbiamo inoltre dato la possibilità agli agricoltori, provvisti di regolare licenza – ha concluso Rolfi – di abbattere tutto l’anno i cinghiali. Tutto questo in soli sei mesi. Ora è tempo di dare risposte ancora più efficaci al territorio modificando e semplificando la normativa a livello nazionale. Nel frattempo ho chiesto gioco di squadra a tutte le istituzioni e una collaborazione stretta ai Carabinieri forestali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.