Palazzo Verbania, operatori cercansi per la gestione degli spazi
La manifestazione di interesse dovra' avvenire entro e non oltre le ore 12 del 28 febbraio 2019

Sulla home page del sito del Comune di Luino (www.comune.luino.va.it) è stato pubblicato un avviso esplorativo per l’individuazione di operatori privati interessati alla cogestione con il Comune delle attività che si svolgeranno presso Palazzo Verbania per un periodo sperimentale di 2 – 3 anni.
Come riportato nell’allegato presente sul sito, la manifestazione di interesse dovra’ avvenire entro e non oltre le ore 12 del 28 febbraio 2019 e gli operatori privati potranno far pervenire la propria disponibilità scritta solo tramite PEC all’indirizzo comune.luino@legalmail.it.
E’ obbligatorio un sopralluogo presso Palazzo Verbania e per procedere si deve richiedere disponibilità scritta concordando giorno e ora scrivendo a: cultura@comune.luino.va.it oppure telefonando ai numeri: 0332 543584 -543583 – 543592.
L’operatore avrà la disponibilità esclusiva di alcuni spazi in cui esercitare attività di bar e catering oltre a poter organizzare direttamente eventi concordandone preventivamente con il Comune il programma.
Come aveva anticipato Varesenews qualche settimana fa, Palazzo Verbania sarà la nuova sede dell’ufficio turistico di Luino al piano terreno. L’ultimo livello sarà destinato al centro di documentazione letteraria dedicato a Piero Chiara e Vittorio Sereni, il vero cuore della struttura.
Ma sarà al primo piano che si potrà godere della meravigliosa terrazza sul lago e dove è a questo punto definito che sorgerà anche un esercizio pubblico.
Con questa “chiamata” da parte del Comune sembra che i tempi siano oramai maturi e prossimi all’apertura: l’impalcatura è tolta da diverso tempo e mette in risalto le decorazioni sulla facciata e anche i segni dell’area cantiere sono sempre meno evidenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.