Testamento biologico e religioni: l’approccio multiconfessionale
Si svolgerà il 13 febbraio un incontro in ospedale organizzato dalla Cappellania a cui prenderanno parte anche esponenti musulmani, ebraici, buddisti e valdesi

Il Testamento biologico e l’approccio interreligioso saranno al centro di un incontro organizzato dalla Cappellania dell’Ospedale di Busto Arsizio, in occasione della Giornata Mondiale del Malato.
Mercoledi 13 febbraio, ore 17.00, nell’aula Suor Bianca dell’ospedale di Busto Arsizio si discuterà della Dichiarazione Anticipata di Trattamento in un incontro dal titolo “Il Testamento Biologico: etica, normativa e religioni”.
Sarà anche l’occasione di confronto tra diverse Confessioni e sensibilità religiose. Saranno presenti autorità dell’ASST Valle Olona e del Comune di Busto Arsizio.
Saluti istituzionali:
Eugenio Porfido, direttore Asst Valle Olona
Miriam Arabini, assessore all’inclusione sociale, Comune di Busto Arsizio
Pier Francesco Fumagalli, dottore dell’Ambrosiana
Giuseppe Colombo, cappellano rettore ospedale Busto Arsizio
Marco Annoni, bioeticista e coordinatore scientifico del comitato etico Fondazione Veronesi
moderatore: Rosanna Supino, presidente Aassociazione Medica Ebraica
introduzione:
17.15 Rossana Grassi, funzionario anagrafe Comune di Busto Arsizio
17.30 Sergio Fucci, magistrato, giurista e bioeticista, Milano
relatori:
17.45 Laila Cortese, medico di medicina generale, Milano
18.00 Alberto Scanni, oncologo, medico cattolico, Milano
18.10 Daniela di Carlo, pastora della Chiesa Valdese di Milano
18.20 Alberto Somekh, direttore della Scuola Rabbinica Margulies-Disegni di Torino
18.30 Yusuf Abd Al Hakim Carrara, vice – presidente della Comunità Religiosa Islamica italiana
18.40 Tenzin Khentse, venerabile, Monaco buddista di tradizione tibetana
18.50 domande dal pubblico, discussione e conclusioni
nell’occasione verrà presentata la “carta delle buone pratiche per il pluralismo religioso e l’assistenza spirituale nei luoghi di cura” e il testo “etica laica e religiosa dei trapianti di organo” editi da IPC
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.