Ceresio “banco di prova“ per piattaforme galleggianti
Una tesi discussa al Politecnico ha utilizzato proprio il Lago di Lugano come tema di studio per le sperimentazioni. Il caso Botel

Il 4 marzo scorso lo studente Gioele Monno di Como ha conseguito la Laurea di Primo Livello della Scuola di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, discutendo un elaborato di tesi che ha a che fare con Porto Ceresio.
Il titolo della tesi era infatti: “Piattaforme galleggianti e loro modalità di ancoraggio. Un caso di studio: Botel 2.0 sul lago a Porto Ceresio“.
Il relatore, l’ingegner Riccardo Aceti, di Varese, descrive così il lavoro del suo allievo: «Gli studi hanno riguardato particolarmente le varie modalità di ancoraggio dei sistemi galleggianti, valutando soluzioni per diversi tipi di fondale. Lo scopo principale, infatti, «è stato quello di mettere in luce come oggi sia possibile realizzare piattaforme o passerelle galleggianti in diverse condizioni, garantendo un’opportuna stabilizzazione insieme ad un adeguato comfort per l’utilizzatore, il tutto associato a principi di ecocompatibilità e di rispetto dell’ambiente circostante».
Il caso di studio del Botel di Porto Ceresio si è sviluppato con la preziosa collaborazione e disponibilità del sindaco di Porto Ceresio, Jenny Santi, e del promotore del Botel 2.0, geometra Gaetano Gucciardo.
«Ritengo molto importante» continua Aceti «il fatto che un giovane studente si sia avvicinato con entusiasmo alle realtà del territorio insubrico, studiando un caso reale su cui porre le basi del proprio lavoro universitario. Insomma, un caso di amore per lo studio attraverso l’amore per il proprio territorio, un bell’esempio per i giovani».
Qui sotto: Gioele Monno nel giorno della laurea

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.