In diretta dal fondale del lago di Como per festeggiare l’acqua
Il 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale, verrà trasmessa una diretta Facebook dai fondali del bacino più profondo d'Italia

Il 22 marzo ricorre la giornata mondiale dell’acqua.
Per la prima volta in Italia, l’evento vedrà una diretta Facebook dai fondali dal lago più profondo d’Italia, il lago di Como.
Il messaggio arriverà direttamente nelle aule delle scuole connesse per far comprendere ai ragazzi l’importanza dell’acqua.
La diretta è prevista dalle ore 9, di venerdì’ 22 marzo: i ragazzi potranno vedere, ascoltare e persino parlare con i sub. A firmare l’iniziativa RESILARIO, progetto con lo scopo di salvaguardare l’ambiente.
«Tutti gli studenti – afferma Paola Lotti, presidente di Proteus/Lab, laboratorio che si occupa da anni di divulgazione scientifica – avranno la possibilità di osservare l’immersione dei sub e di comunicare con loro, tramite il supporto di una lavagna Lim».
L’evento sarà commentato in superficie da Alessandro Manzoni, che affronterà diverse tematiche: cambiamento climatico, sostenibilità, fauna ittica, ecosistema, geomorfologia, fisiologia umana e territorio».
Tutto il mondo è pronto a festeggiare questa giornata a sostegno del rispetto per l’ambiente con convegni, eventi e seminari che riporteranno l’attenzione della gente l’importanza dell’acqua, scopo principale di questa iniziativa.
L’immersione sarà preceduta da un’introduzione in cui si scoprirà come sia possibile respirare e parlare contemporaneamente sotto il lago facendo un inquadramento dal punto di vista geologico, ecologico e delle sue criticità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.