Imparare a gestire la sordità, superando concetti anacronistici
Il corso, in otto giornate, viene proposto dagli specialisti dell'audiovestibologia dell'Asst Sette Laghi ed è indirizzato a educatori, formatori e pedagogisti

“La sordità: nuove prospettive di intervento educativo” è il titolo del corso di formazione organizzato dall’ASST dei Sette Laghi di Varese su iniziativa della Dott.ssa Eliana Cristofari, Responsabile dell’Audiovestibologia, e in collaborazione con la Fondazione Audiologica del Varesotto.
Il corso è rivolto a educatori professionali, pedagogisti, docenti di asili nido, scuola primaria e dell’infanzia, Cooperative, Assistenti sociali, Referenti dei servizi alla persona e dei comuni e Operatori GREST. L’intento che persegue è quello di promuovere una cultura relativa alla sordità adeguata alla realtà storica attuale, in grado di superare vecchie concezioni e superare ideologie anacronistiche.
«La sordità infantile è sempre invalidante se non correttamente gestita da tutte le figure professionali che ruotano intorno ai bambini. – spiega la Dott.ssa Cristofari, che è anche il Responsabile scientifico del corso – Per questa ragione l’Audiovestibologia di Varese con la Fondazione Audiologica ha ideato un corso di formazione dedicato agli insegnanti e agli educatori delle scuole di ogni ordine e grado per produrre una nuova cultura della sordità in grado di superare vecchie concezioni e ideologie anacronistiche. Oggi la scienza medica e la tecnologia sono in grado di fornire alla maggior parte dei bambini sordi strumenti inimmaginabili fino a qualche decennio fa e risolvere il loro problema comunicativo con un pieno inserimento tra gli udenti».
Il corso si articola in otto giornate, per quattro fine settimana, per un totale di 44 ore di formazione.
Il primo incontri si terrà nel weekend 29 e 30 marzo, per proseguire i giorni 5 e 6 aprile, 3 e 4 maggio e 10 e 11 maggio.
Scarica il programma:
Locandina master peda 2018 ultimo 15 01 19 (1)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.