La “Sicilitudine” di Cristiano Parafioriti in Sala Luraschi
Sabato 16 marzo, alle 17, la presentazione del libro e del corso di scrittura creativa che partirà dal 2 aprile. Ingresso libero

La biblioteca, l’assessorato alla Cultura del comune di Porto Ceresio e il Premio letterario “La Rondine”, propongono per sabato 16 marzo un incontro letterario con Cristiano Parafioriti che presenta il suo libro “Sicilitudine”.
L‘appuntamento è per le 17 nella sala di piazzale Luraschi. Moderatrice dell’incontro Aleksandra Damnjanovic, presidente del Premio letterario La Rondine.
Cristiano Parafioriti torna con altre storie su Galati Mamertino, il suo paese natale in Sicilia. Nuovi personaggi, nuovi sapori, nuove emozioni intingono nella tavolozza del cuore sprigionando colori e sensazioni latenti.
La “sicilitudine” si respira tra le righe di ogni racconto e avanza lentamente facendo immergere il lettore in un luogo remoto, malinconico ma altrettanto sanguigno e verace. Il tempo è solo un concetto. Momenti, istanti di ieri e di oggi si intrecciano lasciando emergere il ricordo e l’affetto per l’isola e la sua gente. E man mano che si prosegue nella lettura, si avverte il legame indissolubile dell’autore con la sua terra natia, e ancor più con il suo paese.
Un amore quasi ancestrale che cronicamente lo attanaglia “e fra le righe della memoria vaga l’autore fatalmente avvinto dal dolce morbo della Sicilitudine”.
Al termine della presentazione del libro, lo stesso autore Cristiano Parafioriti introdurrà il nuovo Corso di scrittura creativa che si terrà presso la biblioteca di Porto Ceresio a partire dal 2 aprile.
L’incontro si concluderà con un rinfresco offerto a tutti i presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.