Tortelli e bulbi per la festa di San Giuseppe
Sarà dedicata al ricordo di Vincenzo Bifulco l’edizione 2019 della Festa, che si terrà nella chiesa omonima da domenica 17 marzo fino a martedì 19 marzo

Sarà dedicata al ricordo di Vincenzo Bifulco, infaticabile organizzatore della festa recentemente scomparso, l’edizione 2019 della Festa di San Giuseppe, che si terrà nella chiesa omonima da domenica 17 marzo fino a martedì 19 marzo grazie al comitato organizzatore ora presieduto da Sonia Milani. «Devo un sentito ringraziamento a chi ha reputato che potessi ricoprire il ruolo dell’insostituibile “Vic”, il cavalier Vincenzo Bifulco – ha commentato Sonia Milani – che tanto ha fatto per questa festa fino alla sua ultima edizione, lo scorso anno, con una passione e dedizione che accomuna tutto il comitato organizzazione»

Domenica 17 marzo sarà, come di consueto, aperto il banco con la Tortellata benefica, che sarà aperto per tutti e tre i giorni della festa. Ma, insieme a questo e alla possibilità di acquisto dei ceri nella giornata del 19 ci saranno anche i fiori, o meglio i bulbi di tulipano, a simboleggiare il rapporto tra padre e figlio e la crescita di un fiore posto il seme.
Alle 15 partirà il corteo, che dalla chiesa di San Vittore andrà verso la chiesa di san Giuseppe: a movimentarlo, la compagnia in costume “Intervallos“, che ha sede al centro diurno anziani di via Maspero: e alla fine del corteo, un laboratorio di falegnameria.
Ancora il teatro, e gli Intervallos, sarà di scena il 19 marzo: insieme alla compagnia legata all’Unitre, alle 16, dentro la chiesa, andrà in scena rappresentazione dedicata alla figura di San Giuseppe, un padre reso nella sua attualità.
Nella giornata di san Giuseppe, diversi gli appuntamenti religiosi: e per chi cerca lavoro, l’appuntamento è alla messa delle 9 dove si distribuirà la Novena di san Giuseppe, che aiuta spiritualmente chi lo cerca.
Alle 18.30, che sarà accompagnato dal coro di ex allieve Salesiane, ci sarà la messa con la benedizione dei papà e dei bulbi simbolici: in essa ci sarà anche il momento della consegna di un attestato di gratitudine che il Comitato ha deciso di assegnare a Giovanni Perna, storico cattolico varesino.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.