“Esploratori di natura” in azione all’Oasi della Palude Brabbia
Nelle giornate di venerdì 19 e 26 aprile i bambini dai 7 agli 11 anni potranno addentrarsi in Palude guidati dai volontari Lipu per poi svolgere dei laboratori nel pomeriggio

“Esploratori di natura” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Oasi della Palude Brabbia e rivolta ai bambini in età scolare (dai 7 agli 11 anni) che avranno l’occasione di addentrarsi nell’area protetta, alla scoperta della fauna della palude, con attività naturalistiche e laboratori creativi.
Due le giornate dedicate a questa attività nei venerdì del 19 e 26 aprile, dalle ore 9 alle 17,30. Ogni giornata avrà un proprio programma peculiare
IL 19 APRILE
Durante la mattinata i bambini armati di retini e stivali andranno alla ricerca di tritoni, girini, larve di libellula, coleotteri acquatici e altri abitanti del mondo sommerso. Guidati dai volontari Lipu scopriranno tante curiosità su questi piccoli animali grazie anche all’osservazione al microscopio.
A seguire pranzo al sacco (da portare, non fornito), seguito da un laboratorio di “Riciclo carta” di vecchi giornali per creare la “pasta di carta” con cui realizzare dei biglietti pasquali da colorare con tinte estratte dalle piante e decorati con elementi naturali.
Infine merenda per tutti, fornita dall’organizzazione.
IL 26 APRILE
In mattinata una passeggiata in Oasi muniti di binocolo e taccuino del naturalista, alla ricerca delle “tracce” lasciate dagli animali. I bambini impareranno a riconoscere gli uccelli che popolano la palude come dei veri “Birdwatcher”.
A seguire pranzo al sacco (da portare, non fornito), seguito da un laboratorio di disegno naturalistico: come si disegna un picchio? Come si trasforma un sasso in gufo?
Infine merenda per tutti, fornita dall’organizzazione.
Donazione per la singola giornata 20Euro (se soci LIPU 15 Euro).
Posti limitati, quindi è necessaria la prenotazione entro mercoledì 17 aprile scrivendo a oasi.brabbia@lipu.it, oppure telefonando nel pomeriggio ai numeri 0332 964028 oppure 393 9153897.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.