Segnalare, proporre, collaborare, promuovere

Gentile redazione,
nella presentazione della proposta di voto per approvare la costituzione dei consigli di quartiere, la maggioranza di Palazzo Estense indica con queste parole il compito degli 88 cittadini che saranno chiamati a rappresentare le istanze delle 12 zone cittadine.
L’approvazione dei consigli di quartiere ha visto, come era prevedibile, il voto contrario
dell’opposizione che ritiene inutili questi nuovi organismi che non avranno alcuna possibilità di
incidere sulla vita amministrativa della città delegata agli attuali consiglieri comunali.
Poteva essere un momento di convergenza su questa forma di democrazia allargata che va a
individuare dei punti di riferimento all’interno del quartiere e che forse riesce a convincere qualche giovane ad interessarsi di rioni sempre più a rischio di abbandono e degrado.
Non è necessario un portafoglio per gestire un consiglio di quartiere, ma serve soprattutto il
concreto ascolto a temi e proposte pratiche e di semplice soluzione fino ad ora ignorate o bocciate
dalla dannosa consuetudine di considerarsi maggioranza e OPPOSIZIONE ad ogni costo.
Ci vuole però un modo pratico per coinvolgere i residenti dei quartieri a collaborare e forse
basterebbe un indirizzo mail o un numero telefonico di riferimento o anche una semplice cassetta
delle lettere collocata presso il circolo o l'oratorio di zona.
La zona 1 interessa i residenti di : Campo dei Fiori, Sacro Monte, Velate, Fogliaro, Sant’Ambrogio,
Bragazzana, Rasa.
Sono già presenti le comunità pastorali che aggregano e coordinano alcune di queste zone attraverso notiziari cartacei e online, esistono i siti web di Santambrogiolona.it, Amici del Sacro Monte, Sacro Monte Varese.net, Amici del Campo dei Fiori , ci sono sedi adatte ad ospitare riunioni di gruppo quali potrebbero essere locali delloratorio o del circolo prestati per l’occasione.
Esistono quindi le condizioni per poter operare senza opposizione preconcetta, che potrebbe aver
una sua consistenza quando alle intenzioni di ascolto dei cittadini si continuerà a rispondere con
l’attuale indifferenza alle segnalazioni su argomenti e temi di semplice soluzione.
Cordiali saluti.
De Maria Domenico
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
gokusayan123 su Tentato omicidio di Piazza Repubblica a Varese: 4 anni e 8 mesi la condanna
Viacolvento su Aggressione all'agente di Polizia Locale di Busto Arsizio. La Uil: "Mandato allo sbaraglio"
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.