Tre associazioni insieme, per aiutare un grande ricercatore
Amicorum, Piùdi21 e In viaggio sulla loro scia hanno lanciato una grande raccolta fondi per la ricerca sulla Sindrome di Down. Mercoledì 17 aprile la serata con il genetista dell'Università di Bologna

Una serata dedicata alla ricerca, ma soprattutto alla grande umanità di un ricercatore straordinario, Pierluigi Strippoli: il docente di genetica dell’Università di Bologna sarà a Cassano Magnago mercoledì 17 aprile, all’Auditorio.
Strippoli viene a Cassano invitato da tre realtà cittadine: Amicorum, associazione Piùdi21 e “In viaggio sulla loro scia”, che hanno messo insieme le loro forze anche nella raccolta fondi da dedicare alla struttura del ricercatore.
«Sarà un incontro importante, perché avremo a che fare con uno dei principali studiosi, un uomo che fatto una vera scelta di vita» dice il sindaco Nicola Poliseno. «Le nostre realtà associative si mettono insieme per una serata che è un inno alla vita»
Pierluigi Strippoli ha studiato con Jérôme Lejeune, lo scopritore della trisomia 21, il difetto genetico che caratterizza le persone con sindrome di Down. «Una persona squisita, che ha una vera passione, che va molto oltre il suo lavoro» dice Gianni Macchi, presidente di Amicorum, l’associazione che gestisce – con Piùdiventuno – una pizzeria sequestrata alla mafia.
“Perchè faccio ricerca sulla sindrome di Down”, la scelta umana del prof. Strippoli
Proprio una serie di serate al ristorante sono servite per finanziare in parte la donazione (obbiettivo: 9mila euro) che sarà affidata al professore, «per sostenere il suo lavoro, visto che la ricerca si basa prevalentemente sui contributi da donazione: lo stesso Strippoli ha dichiarato che il 90% da donazioni private». All’operazione ha partecipato anche l’associazione In viaggio sulla loro scia, nata in ricordo di Alessandro Giani e Stefano Pietrobon.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.