Un fine settimana all’insegna dell’ambiente
Un incontro sul Parco Pineta e il Parco del Campo dei Fiori, l'inaugurazione del nuovo Centro del riuso e la Giornata del verde pulito animano il weekend vedanese

(Il Sentiero delle rane nel Parco Pineta, foto di Elisabetta Vitellozzi)
A Vedano Olona si prepara un fine settimana ricco di eventi dedicati all’ambiente.
Parchi da amare
Si inizia venerdì 5 aprile, con “Parchi da amare”, una serata in Villa Aliverti che accende i riflettori sul tema dei parchi con la partecipazione di Giancarlo Bernasconi, direttore del Parco Pineta e del Parco del Campo dei Fiori, che farà il punto sulla situazione del patrimonio boschivo, anche alla luce dei gravi incendi che si sono registrati nei mesi scorsi in Valganna. Con lui Luca Pernechele che illustrerà la nuova rete sentieristica del Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
L’appuntamento è alle 21 nella Sala consiliare di Villa Aliverti. Ingresso libero
La serata è organizzata dal Comune di Vedano Olona in collaborazione con Parco Campo dei Fiori, Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Inchiostro Simpatico e Le Curiose.
Il Centro del riuso
Sabato 6 aprile alle 11.15 è in programma l’inaugurazione del nuovo Centro del riuso, realizzato al Centro di raccolta di via Boschina, nella zona industriale di Vedano Olona.
Il Centro, che ha beneficiato di un cofinanziamento di 50mila euro grazie ad un bando di Regione Lombardia, riceverà dagli utenti beni ancora utilizzabili che saranno messi così a disposizione di altri cittadini. «Tutto ciò che non serve più a qualcuno, potrà tornare utile a qualcun altro – spiegano gli amministratori di Vedano Viva – e al tempo stesso, produrre meno rifiuti significa generare meno costi a carico della collettività, creando un virtuoso circuito a vantaggio dell’intera cittadinanza».
La giornata del Verde pulito
Domenica 7 aprile con pettorine, guanti da lavoro e sacchi per differenziare, amministratori, volontari e cittadini puliranno alcune zone del paese in occasione della “Giornata del verde pulito 2019″.
Ritrovo alle 8,30 in piazzetta della Pace, da dove le squadre partiranno per pulire la ciclabile via Bixio, Lazzaretto e Sentiero delle Rane, Via Baracca, Celidonia e Valle del torrente Quadronna e la discesa del Marone e tratto della Sp 233 Varesina.
Al termine, alle 12 circa, tutti i partecipanti si ritroveranno al Centro sociale Spech per un aperitivo. Nell’occasione saranno presentate le tre proposte per la destinazione del 5 x mille e i presenti potranno votare per una decisione condivisa.
In caso di maltempo la giornata verrà rinviata a data da destinarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.