Appuntamento con Bimbinbici
Domenica 12 maggio, Bimbimbici 2019, l’annuale appuntamento per bambini, ragazzi e famiglie che tutti insieme potranno prendere parte all’allegra pedalata in sicurezza lungo le strade di oltre 150 città d’Italia

Domenica 12 maggio, Bimbimbici 2019, l’annuale appuntamento per bambini, ragazzi e famiglie che tutti insieme potranno prendere parte all’allegra pedalata in sicurezza lungo le strade di oltre 150 città d’Italia. La tradizionale manifestazione promossa da FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – da quasi vent’anni nella seconda domenica di maggio (Giornata Nazionale della Bicicletta), ha come principale obiettivo quello di diffondere l’uso della bici tra giovani e giovanissimi a supporto della mobilità sostenibile, riaffermando nel contempo i temi della sicurezza, della vivibilità e della salute legati al muoversi quotidiano in bicicletta.
A Saronno: ritrovo piazza Libertà ore 9,30. Partenza 9,45 verso il Parco Salvo D’Acquisto, accompagnati dai volontari FIAB e dalla Polizia Municipale. Per i piccoli e i ragazzini qualche giro nel percorso protetto del Parco per conoscere la segnaletica stradale e poter così affrontare le strade più sicuri. Per i più grandi e famiglie a seguire, giro nel Parco del Lura, accompagnati per le strade di Saronno dalla Polizia Municipale e dai volontari F.I.A.B.
«Oggi più che mai abbiamo bisogno di far crescere una nuova generazione di cittadine e cittadini, che abbiano una consapevolezza dell’importanza dell’ambiente che li circonda e di quanto le azioni personali, come prendere la bicicletta per andare a scuola, possono fare la differenza tra una città inquinata e una sana. La giornata di Bimbimbici non è solo una festa per le famiglie: è il modo di seminare idee belle per le città», commenta Giulietta Pagliaccio, presidente emerito FIAB.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.