Giuseppe Gabri è il nuovo sindaco di Castronno
È stato eletto con 1.375 voti e dunque il 50,51% dei consensi. Lo sfidante Luca Vasoli della lista Progetto in comune ha ottenuto 884 voti e il 32,48% mentre Roberto Tabano di Insieme per Castronno 463 coti e il 17%

Giuseppe Gabri (nella foto con l’ex sindaco Luciano Grandi) è il nuovo sindaco di Castronno. È stato eletto con 1.375 voti e dunque il 50,51% dei consensi. Lo sfidante Luca Vasoli della lista Progetto in comune ha ottenuto 884 voti e il 32,48% mentre Roberto Tabano di Insieme per Castronno 463 coti e il 17%.
“Ringrazio i cittadini e prometto di essere sindaco di tutti, anche di chi non mi ha votato” è la prima dichiarazione del nuovo sindaco durante la sua nomina (in foto Luciano Grandi, ex sindaco di Castronno, si congratula con Gabri). Anche Luca Vasoli ci tiene a ringraziare e dichiara: “ovviamente siamo dispiaciuti perché avremmo voluto fare qualcosa per il nostro paese, ma è andata così e dobbiamo accettare il risultato dei seggi; Sicuramente il nostro impegno sarà quello di fare controllo e dare suggerimenti per tutto il periodo di questa amministrazione che ci vedrà presenti in tre nel gruppo di minoranza”.
Il presidente dell’adunanza ha poi proclamato i dodici consiglieri comunali del comune di Castronno.
Per la lista “Castronno Gabri sindaco” sono otto i posti disponibili in amministrazione assegnati in base alle preferenze espresse dai cittadini: Francesca Nicora, Andrea Turetta, Stefano Ramon, Daniele Bizzotto, Stefania Piausco, Elisa Agnello, Luca Toscani, Simone Albizzati. Gli altri quattro posti disponibili sono così suddivisi:
Tre posti spettano alla lista “Progetto Comune” e sono stati assegnati a Luca Vasoli, candidato sindaco non risultato eletto, Chiara Tarullo e Simone Bertoni.
La lista “Insieme per Castronno” ha accumulato pochi voti rispetto agli avversari e si aggiudica solamente un posto nella nuova amministrazione che viene assegnato a Roberto Tabano, anche lui candidato sindaco non eletto.
LE PREFERENZE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.