L’ultimo numero di Sibrium si presenta a Castelseprio
Il Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese, con la collaborazione del Comune di Castelseprio, presenterà il volume 32 della Collana di Studi e Documentazioni «Sibrium», nella sala consiliare

Il Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese, con la collaborazione del Comune di Castelseprio, presenterà il volume 32 della Collana di Studi e Documentazioni «Sibrium», che si terrà venerdì 24 maggio 2019 alle 16.00, a Castelseprio, nella Sala Consiliare, in via San Giuseppe 114.
Saranno presenti il Sindaco Monica Baruzzo, l’assessore regionale Stefano Bruno Galli, il direttore della Rivista Lucina Caramella, e Alfredo Lucioni docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Al termine seguirà il Vermouth d’onore.
I CONTENUTI DEL NUOVO SIBRIUM
Il corposo volume offre un ricco sommario con articoli che spaziano dal Bronzo Antico al Medioevo e ospita anche gli atti del Convegno #Bertolone105. Storico, Archeologo, Direttore dei Musei Civici di Varese: Mario Bertolone a 105 anni dalla nascita, tenuto a Varese il 17 settembre 2016.
I saggi contenuti in questo numero mettono in rilievo molti aspetti, quasi o pressoché inediti, del sito longobardo di Castelseprio.
Si aggiungono camei relativi all’età romana di Cairate (Varese), al Dittico di Boezio, all’archeologia urbana a Ravenna, alla figura del sacerdote e archeologo Cesare Aguillon, ad affreschi proto-rinascimentali e alle nuove tecnologie di ricerca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.