Ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Cardano al Campo
In maggioranza il più votato è Valter Tomasini, seguito dai segretari di partito Marana e Suriano. Cinque posti per l'opposizione, a tre della lista Biganzoli si aggiungono Paola Torno e Massimo Poliseno della sinistra

«È una vittoria storica», affermavano lunedì i rappresentanti della lista ‘Colombo sindaco’. Dopo ben 26 anni, la sinistra ha perso Cardano al Campo, dopo la scissione avvenuta pochi mesi fa tra la sinistra radicale (poi confluita nella lista ‘Cardano è’ di Paola Torno) e i centristi, che hanno dato vita all’innaturale alleanza tra Partito Democratico e Forza Italia: il ‘Progetto Cardano’ di Sergio Biganzoli (le ragioni di questa sconfitta sono spiegate qui).
Colombo e i suoi avranno quindi la maggioranza in consiglio comunale; 11 seggi che saranno occupati da Valter Tomasini (ben 272 preferenze (secondo solo al figlio di Laura Prati, Massimo Poliseno, che ne ha ottenute 315 nella lista della sinistra), Angelo Marana (130), Meri Suriano (la rappresentante di Fratelli d’Italia ha ottenuto 59 preferenze), Eliana Croci (50), Marco Merlin (45), Giovanni Tagliente (43), Stefania Rossetti (40), Enrico Reguzzoni e Daniela Leo (entrambi a 34), Monica Sparacia (34) e Marco Rossi (24).
‘Progetto Cardano’ si dovrà accontentare di tre seggi, nonostante i rappresentanti della lista di Sergio Biganzoli abbiano ottenuto complessivamente più del doppio delle preferenze della lista vincitrice (1995, a fronte delle 817 della lista di centrodestra). Oltre a Biganzoli, entreranno in consiglio Vincenzo Proto (209 preferenze) e Michela Marchese (207).
Per la sinistra di ‘Cardano è’ ci sarà spazio solamente per la candidata sindaca Paola Torno e Massimo Poliseno che, come detto, ha conquistato il maggior numero di preferenze (315).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.