Torna Estensi in musica, artisti di strada protagonisti ai Giardini
L’appuntamento è per domenica 26 maggio nel pomeriggio: in 15 punti diversi dei giardini sarà possibile ascoltare artisti di strada di tutti i generi

Sarà domenica 26 maggio la quinta edizione di Estensi in musica, il festival della musica di strada organizzato dall’associazione “Un Cuore con le ali” con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese – presente all’incontro di presentazione con il suo presidente Roberto Leonardi – e le Guardie Eco Zoofile Oipa di Varese.
L’appuntamento è per domenica 26 maggio: in 15 punti diversi dei giardini sarà possibile ascoltare artisti di strada di tutti i generi, dal folk alla world music, dall’hard rock al jazz, con ospite speciale il maestro Luciano Pavan. Gli orari sono dalle 16.30 alle 20.30, con aperitivo di chiusura al Bar Mirabello.
«Sono 30 i musicisti impegnati in questa edizione, in 15 punti diversi dei giardini – spiega il coordinatore Artistico Marco Furini – Provengono da Varese, Milano, Bergamo e faranno conoscere la loro arte nella splendida sede dei giardini estensi»
«Spesso si pensa che i musicisti di strada siano dei mendicanti – ha commentato la presidente dell’associazione Un cuore con le ali, Maura Aimini – In realtà persone preparatissime, che si vogliono confrontare direttamente con li pubblico di strada. E in questo caso forniamo un luogo stupendo, per valorizzare la loro musica, valorizzando con la musica i giardini»
«Si tratta di una occasione per valorizzare un arte, che in diverse città è una importante forma di intrattenimento – ha commentato il sindaco Davide Galimberti – E in questo modo si valorizzano i nostri splendidi giardini Estensi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.