Tutti a tavola, invitati dalla Varese Solidale
Con la cena in piazza san Vittore si è conclusa la giornata della solidarietà organizzata per sostenere chi aiuta il prossimo

Una giornata lunga e intensa per promuovere il valore della solidarietà.
I tantissimi volontari, di oltre 50 associazioni, che hanno affollato questo sabato 4 maggio Corso Matteotti per promuovere le tante realtà che si muovono nel mondo del sostegno e dell’aiuto si sono dati poi appuntamento in Piazza San Vittore dove hanno partecipato ad “Aggiungi un pAsto a tavola”, quinta edizione della grande cena benefica preparata dagli alpini e dai Monelli della Motta e servita dagli studenti dell’istituto De Filippi, per raccogliere fondi in favore di chi, durante l’anno, si occupa di dare un pasto ai bisognosi o un tetto nei mesi più freddi a chi vive per strada.
Erano circa 700 alla cena, partecipata dai molti gruppi ma anche frequentatissima come ogni anno anche dalle autorità, che segnano con la loro presenza l’importanza della Manifestazione. dal Sindaco al Prefetto, dalla Giunta Comunale ai rappresentanti del consiglio regionale (in particolare Astuti e Monti).
Max Laudadio, anche quest’anno, ha condotto la serata sotto l’occhio attento e divertito di Don Marco Casale, da sempre animatore dell’evento insieme all’organizzazione, impeccabile, di VareseSolidale e di VareseVive.
Tra le altre cose, Laudadio ha ricordato i destinatari delle somme raccolte con i proventi della cena, che verranno donati integralmente grazie alla sponsorship di chi ha contribuito a fornire i materiali: oltre alle realtà che danno da mangiare ai più poveri, quest’anno riceveranno i risultati dello sforzo benefico tre associazioni che si occupano di senzatetto: Angeli Urbani, City Angels e Croce Rossa Italiana. I primi “conti” dicono chela raccolta è in linea con le edizioni precedenti: circa 25mila euro.
I VINCITORI DELLA LOTTERIA
Come da tradizione, la serata non è stata solo segnata dalla cena, ma anche dalla lotteria, i cui premi sono stati estratti a fine serata e che vedevano tra latro come primo premio un’opera dell’artista Antonio Pedretti.
Tra i fortunati vincitori, anche “L’uomo delle calzature” Mauro Cavalca che ha vinto… un buono dell apellicceria Tessarolo.
Ecco tutti i numeri risultati vincenti:
1. 0695
2. 0876
3. 0741
4. 1577
5. 1796
6. 1891
7. 1801
8. 1760
9. 0896
10. 0264
11. 0208
I premi potranno essere ritirati entro il 4 giugno 2019. Per info scrivere a info@varesesolidale.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.