Un anello nel parco Pineta intorno a Tradate
Il parco Pineta è una vera sorpresa. Un polmone verde fatto di boschi di varie essenze, prati e una rete di sentieri. Un'area verde che si estende in provincia di Varese e di Como da Vedano Olona fino a Mozzate e oltre
Il parco Pineta è una vera sorpresa. Un polmone verde fatto di boschi di varie essenze, prati e una rete di sentieri. Un’area verde che si estende in provincia di Varese e di Como da Vedano Olona fino a Mozzate e oltre.
Vi proponiamo un anello che parte e arriva a Tradate. Una camminata di 18 chilometri che può avere tante varianti. Almeno metà del percorso è immerso in boschi di conifere. In questa fase i sentieri presentano ancora una doppia segnaletica che può creare qualche difficoltà, ma le indicazioni sono piuttosto precise sia per orientarsi che avere un’idea sulla lunghezza del cammino.
IL PERCORSO
Partenza dal piccolo parcheggio in via Pracallo percorrendo il sentiero TR2 fino alla cascina Villafranca. Sono circa tre km prima di svoltare a destra entrando nel TR3 in direzione sud. In un paio di km si raggiungono il bosco e lo stagno del Proverbio. Da lì inizia il sentiero MO1 che conduce fino a Mozzate.
Poco dopo il Proverbio si possono scegliere diverse varianti che conducono direttamente a Tradate o a Carbonate. Se si prosegue il sentiero MO1 si arriva a Mozzate nei pressi dello Sporting club 63 e da lì si percorre un chilometro per arrivare a Carbonate, dove si incontra una ciclabile al limitare del parco per poi riprendere il cammino tutto all’interno del Pineta. Il percorso fin qui è di 11 chilometri.
Ancora circa cinque km per arrivare all’osservatorio astronomico e al sentiero didattico. Da qui, attraverso la via Ronchi si arriva ad Abbiate Guazzone a poche centinaia di metri dal punto di partenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.