Il 24 giugno Sea spiega sul territorio l’operazione “bridge”, il trasferimento da Linate
La assemblea aperta a tutti convocata alle 18 al Monastero di San Michele: sarà la stessa Sea a spiegare le misure per gestire il trasferimento dei voli

Annunciata un mesetto fa, l’assemblea pubblica dei Comuni del Cuv è stata fissata per il prossimo lunedì 24 giugno, nel trado pomeriggio.
La data dell’assemblea è stata definita durante l’ultimo incontro del Cuv, il consorzio dei Comuni di Malpensa. Che in questi mesi hanno la testa sempre lì, al 27 luglio, quando scatterà il trasferimento dei voli da Linate. «Ora siamo concentrati proprio su questo, ovviamente con accenti diversi rispetto alle diverse zone» dice il presidente di turno, Nadia Rosa. Così ci sono Comuni (come Golasecca o Arsago) dove il primo problema è il rumore dei decolli, altri dove sentito è anche il tema-parcheggi, altri – a dire il vero un po’ tutti – che temono l’impatto sulla Statale 336, la superstrada di Malpensa che già oggi viene bloccata spessissimo da incidenti stradali.
Il Cuv si è riunito martedì presenti anche alcuni dei nuovi sindaci neoeletti: Roberto Nerviani di Vizzola Ticino, Fabio Montagnoli di Arsago Seprio, Maurizio Colombo di Cardano al Campo, Enrico Puricelli di Samarate, che guiderà il Cuv nella seconda metà del 2019.
C’erano anche i tecnici Sea, perché appunto sarà il gestore aeroportuale a portare le spiegazioni tecniche su quanto fatto in questi mesi, sullo scenario che ci si attende. «In questi mesi abbiamo lavorato tanto su diversi temi, se ne è scritto tanto, si è discusso ma abbiamo ritenuto che sia giusto che Sea spieghi direttamente ai cittadini quello che sta per succedere con il trasferimento di Linate a Malpensa».
Appunto dunque al 24 giugno, alle 18, al monastero di San Michele a Lonate Pozzolo. Per ora l’assemblea pubblica toccherà la zona Sud, ma non è detto che un’altra si possa tenere anche nella zona Nord, in particolare si è “candidata” Somma Lombardo, che è anche sede ufficiale del Cuv.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.