Addio vecchie caldaie inquinanti: il comune incentiva la sostituzione
Il Comune stanzia 147 mila euro da distribuire tra chi farà domanda ed entrerà in graduatoria con un contributo fino ad un massimo del 30% del costo del nuovo generatore

Il Comune dice basta alle caldaie vecchie e inquinanti dei condomini che secondo alcuni studi sarebbero responsabili della produzione di oltre il 60% di Co2 e fino al 30% del Pm10.
L’amministrazione così per il terzo anno consecutivo pubblica un bando per finanziare gli interventi di sostituzione degli impianti obsoleti con caldaie efficienti, moderne e sostenibili. Massima attenzione all’ambiente da parte di Palazzo Estense che per il 2019 stanzia oltre 147 mila euro, una somma che sarà distribuita tra chi farà domanda ed entrerà in graduatoria con un contributo fino ad un massimo del 30% del costo del nuovo generatore. Ad essere maggiormente premiati saranno gli impianti altamente efficienti e sostenibili, mentre sono previsti contribuiti aggiuntivi per chi deciderà di unire alla riqualificazione delle caldaie anche impianti ad energia rinnovabile: fotovoltaico o solare termico.
«Non c’è due senza tre, ed ecco quindi per il terzo anno il nuovo bando per la riqualificazione degli impianti inquinanti – afferma l’assessore Dino De Simone – Si conferma dunque il nostro impegno in favore dell’ambiente e anzi quest’anno abbiamo stanziato una cifra doppia rispetto all’anno scorso. I vecchi impianti sono altamente inquinanti ed inefficienti e rientrano anche tra le principali cause, insieme al traffico, dello smog nelle città. Per questo abbiamo deciso di proseguire con il sostegno concreto a chi decide di fare di Varese una città più sostenibile. Riqualificare le vecchie caldaie con tecnologie più efficienti, infatti, vuol dire per i cittadini un sostanzioso risparmio in bolletta, e allo stesso tempo si aiuta in modo concreto l’ambiente in cui viviamo e l’aria che respiriamo».
Il bando del Comune prevede che potranno beneficiare del contributo i condomini composti da almeno quattro unità abitative il cui impianto termico sia stato installato da almeno 10 anni e sia a servizio esclusivo di locali ad uso di abitazione o promiscuo, in regola con la manutenzione, la termoregolazione e la contabilizzazione del calore.
Le domande potranno essere inviate a partire dal 1 luglio 2019 mentre il termine è fissato per il 30 Agosto 2019. Per consultare il bando completo: http://www.comune.varese.it/altri-bandi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.