Domenica di porte aperte per Palazzo Lombardia
Sarà possibile visitare il Belvedere al 39° piano dalle 10 alle 18. Fino al 14 luglio in mostra anche l'aliante di Leonardo

(Foto – http://www.regione.lombardia.it)
Proseguono domani, domenica 16 giugno, le aperture straordinarie del Belvedere di Palazzo Lombardia, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
L’orario di accesso del pubblico, al 39° piano della sede regionale, è dalle 10 alle 18. Tra le iniziative che raccontano e valorizzano figura e opere del genio rinascimentale c’è la possibilità di ammirare fino al
14 luglio prossimo, la riproduzione del celebre aliante leonardesco, realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano; insieme, una serie di pannelli espositivi e vetrofanie che aiuteranno i visitatori ad orientarsi e a identificare i principali luoghi di Leonardo in Lombardia.
Da luglio a settembre lo Spazio espositivo di Palazzo Lombardia ospiterà la mostra ‘Genio & Impresa – Leonardo e Ludovico ieri e oggi’, promossa da Assolombarda in collaborazione con Giunta e Consiglio Regionale della Lombardia, per celebrare la straordinaria capacità del nostro territorio di creare innovazione.
Una ricerca commissionata da Assolombarda al Politecnico di Milano sul rapporto tra impresa, progettazione e innovazione farà da base – attraverso l’archetipo del rapporto tra Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro, quindi tra genio e impresa – per tracciare una storia dell’imprenditoria italiana e lombarda e realizzare una mostra multimediale che selezionerà tra le 120 storie d’impresa già raccolte tra quelle più rappresentative ed evocative di questo rapporto.
CACCIA AL TESORO – Alla mostra multimediale è collegata una caccia al tesoro alla scoperta dei luoghi leonardeschi, che si svolgerà il 29 giugno e che coinvolgerà oltre 1.000 persone divise in squadre di 10-15 elementi e che vedrà Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli tra i luoghi protagonisti.
IL CALENDARIO DI APERTURA – Le visite saranno sospese dal 21 luglio al 15 settembre 2019, per poi riprendere fino al 22 dicembre 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefania Radman su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Daniele Grechi su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.