Due appuntamenti di formazione e conoscenza contro mafia e corruzione
Si svolgeranno il 26 e il 27 giugno a Varese, presso l’Ufficio Territoriale Regionale, due giornate formative del progetto promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con Avviso Pubblico

Si svolgeranno il 26 e il 27 giugno a Varese, presso l’Ufficio Territoriale Regionale (Viale Belforte, 22) due giornate formative del progetto “Percorsi di formazione e conoscenza contro mafia e corruzione” promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con Avviso Pubblico.
A Varese si discuterà di “Criminalità organizzata e contrasto a riciclaggio, evasione, elusione, racket e usura” con gli interventi di investigatori, docenti ed esperti. Due eventi – uno serale di carattere generale e l’altro mattutino dai contenuti specialistici – destinati ad approfondire aspetti differenti dei fenomeni corruttivi e mafiosi.
Nel corso dell’evento serale del 26 giugno, a partire dalle ore 19,30, interverranno: Mario Turla, Consulente, esperto di anticorruzione e antiriciclaggio; David Gentili, Presidente Commissione Antimafia del Consiglio comunale di Milano.
Mentre nel corso dell’evento del 27 giugno, a partire dalle ore 9,30, si svolgerà la seconda giornata di formazione con Paola Caccio Vice Questore della Direzione Investigativa antimafia; Mario Turla, Consulente, esperto di anticorruzione e antiriciclaggio; Monica Mori, Responsabile antiriciclaggio del Comune di Milano. Modera i due incontri Francesco Vignola, Responsabile del Dipartimento Formazione di Avviso Pubblico.
Le due giornate formative sono state accreditate dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Il progetto Percorsi di formazione e conoscenza contro mafia e corruzione, che prevede la realizzazione di un totale di 22 eventi formativi nelle 11 tappe provinciali, mira a sviluppare iniziative di conoscenza, formazione e scambio di buone prassi amministrative, volte a far maturare sensibilità rispetto alla prevenzione e al contrasto alle mafie e alla corruzione e di ogni altro reato connesso alle attività illecite e criminose.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.