Esploratori della biodiversità del Parco Groane
Tre escursioni guidate, due diurne e una notturna domenica 9 giugno, alla ricerca ed identificazione della piccola e grande flora, insetti, rettili, anfibi e avifauna del Parco

Guide esperte e volontari del parco accompagneranno esploratori in erba all’interno del Parco delle Groane, domenica 9 giugno, a partire dalle ore 14 fino alle 23 alla ricerca ed identificazione della piccola e grande flora, insetti, rettili, anfibi e avifauna diurna e notturna dell’area protetta. Per partecipare insieme al censimento del BioBlitz 2019 e dare ciascuno il proprio contributo scientifico per la salvaguardia della ricca biodiversità lombarda.
Il Parco occupa il più continuo ed importante terreno semi naturale dell’alta pianura lombarda a nord ovest di Milano. Si tratta di un territorio di brughiera di peculiare interesse geologico, costituito da ripiani argillosi “ferrettizzati” che determinano una specificità ambientale e floristica. La vegetazione dei luoghi è caratterizzata da estese brughiere (fra le più meridionali d’Europa), che si evolvono gradatamente verso il bosco di pini silvestri e betulle, fino a maturare in boschi alti di querce e carpini.
Il ritrovo per grandi e piccini è al Centro Parco Polveriera di Solaro (in via Della Polveriera 2, a Solaro) a partire dalle ore 14:
Sono in programma tre escursioni guidate, due in diurna (alle ore 14.30 e 16.30) e l’ultima in notturna, a partire dalle ore 20:30 e fino alle 23.
La partecipazione è per tutti gratuita, ma è consigliata l’iscrizione telefonando ai numeri 0296981448 – 0296981446 oppure scrivendo a educazioneambientale@parcogroane.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.