Generazione d’industria: l’anno scolastico si chiude con le premiazioni
Unione degli Industriali della Provincia di Varese, insieme a 44 imprese, premia per l’ottavo anno consecutivo gli studenti meritevoli. 70 le borse di studio che verranno assegnate

Tra ragazzi, genitori, famiglie, imprenditori e rappresentanti delle aziende, sono 400 le persone attese per quella che è diventata, a tutti gli effetti, la festa di fine anno delle scuole tecniche della provincia di Varese.
Il Progetto Generazione d’Industria torna a premiare, per l’ottavo anno consecutivo, il merito dei migliori studenti degli istituti industriali, professionali ed economici del territorio. Con la cerimonia di consegna delle borse di studio si celebrano anche gli otto anni del Progetto, nato nel 2011 da un’idea dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, che ha come scopo quello di creare una relazione stabile e duratura tra le imprese e le scuole. Obiettivo: fare conoscere il mondo dell’industria, alimentare la collaborazione con le scuole e promuovere la cultura d’impresa.
Le borse di studio vengono assegnate agli studenti per meriti scolastici e per l’impegno profuso nelle attività di tirocinio e nei progetti con le aziende. La cerimonia di premiazione che l’Unione degli Industriali organizza, insieme alle 44 imprese aderenti al Progetto, si terrà:
giovedì 6 giugno 2019, alle ore 16.30, alle Ville Ponti di Varese (piazza Litta, 2).
Generazione d’Industria è un progetto che nasce 8 anni fa dalla volontà di un gruppo di imprese associate all’Unione Industriali desiderose di investire sui giovani e di aiutare concretamente le scuole tecniche, con un obiettivo di medio-lungo termine molto ambizioso: diffondere la cultura industriale e fare riconoscere il ruolo sociale ed economico delle aziende.
Generazione d’Industria è anche un progetto che vuole incoraggiare i giovani a “generare” essi stessi l’industria, mostrando loro modelli virtuosi di imprese e di imprenditori. Tutto questo è reso possibile dalla condivisione di un programma di interscambio culturale tra aziende e istituti tecnici. Un fitto programma di attività condivise quotidianamente dall’Unione degli Industriali e dalle imprese attraverso quattro diverse azioni:
1. Gli “Stage Plus”: durante l’anno scolastico le aziende accolgono gli studenti delle classi quarte e quinte offrendo loro la possibilità di svolgere tirocini di lunga durata;
2. Le imprese protagoniste a scuola: gruppi selezionati di studenti vengono coinvolti in corsi tenuti dalle aziende sia in orario scolastico, sia extrascolastico;
3. Aggiornamento del corpo docente: visite e lezioni direttamente nelle imprese per gli insegnanti che si confrontano con i tecnici delle aziende sulle ultime evoluzioni nei processi produttivi e nell’organizzazione del lavoro;
4. La premiazione al merito dei ragazzi: borse di studio agli studenti come messaggio di fiducia che gli imprenditori ripongono nelle nuove generazioni.
Il programma della premiazione:
Inizio ore 16.30
· Apertura: saluti di Tiziano Barea, Vice Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese;
· Consegna degli attestati del progetto “Bticino in Cattedra”;
· Premiazione degli studenti del Progetto “Generazione d’Industria”.
Ore 18.30 fine dei lavori e rinfresco.
Per seguire l’evento sui canali social di Generazione d’Industria:
Facebook: @generazionedindustria
LinkedIn: Generazione d’Industria
Instagram: @generazionedindustria
Hashtag ufficiale dell’evento: #generazionedindustria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.