Parole di odio su Facebook, nuova “bufera” sul consigliere Rossi
L'esponente della maggioranza atacca la comandante della nave Sea Watch, dura reprimenda della lista Vivi Cislago. Il sindaco Cartabia prende le distanze

Nuova caduta di stile social per il consigliere comunale di maggioranza di Cislago Ercole Rossi.
Dopo l’episodio di gennaio, quando Rossi insultò con epiteti offensivi le donne, ci è ricascato: questa volta nel mirino del consigliere con simpatie leghiste è finita la comandante della nave Sea Watch. Su Facebook, commentando un articolo de Il Giornale, ha scritto “4 legnate a questa capitana gli farebbero più che bene!!!”.
Tralasciando l’uso della lingua italiana a dir poco censurabile, il messaggio non è piaciuto agli esponenti della lista “Vivi Cislago” che hanno inviato una lunga nota per chiedere la ferma condanna del messaggio del consigliere Rossi da parte dei suoi colleghi di maggioranza.
«Le parole che abbiamo letto non solo offendono le donne, la società e sono carichi di violenza inaccettabile, ma evidenziano quanto non sia chiara al consigliere Rossi, e a chi lo giustifica, l’importanza del ruolo che ricopre – si legge nella nota -. Una funzione come quella che noi tutti ricopriamo, richiede comportamenti e visioni di ben altro tenore rispetto a quelli da lui esibiti anche sulle pagine dei social network, dove più volte è stato richiamato dai cittadini per l’uso di terminologia che incita alla violenza. Con l’uso di quei gravissimi termini e di quelle parole, emerge nuovamente l’inadeguatezza alla carica istituzionale che ricopre, in quanto ha utilizzato più volte lo stesso linguaggio volgare e violento, le stesse forme di pensiero maschilista, che il Comune di Cislago, e chi lo rappresenta, si è impegnato a combattere ed eliminare, anche attraverso la sottoscrizione del Patto dei Sindaci contro la violenza di genere. Questa volta il gruppo di maggioranza non può pensare di cavarsela imputando nuovamente la frase ad un’iniziativa personale, dalla quale banalmente si dissociano: linguaggi così volgari e violenti vanno combattuti in maniera decisa. Non possono più bastare poche frasi di scuse per rimediare. Riteniamo necessaria una presa di posizione immediata, chiara ed inequivocabile, da parte del sindaco, di colei che ricopre l’incarico di delegata al Sociale e alle Pari Opportunità e di tutti gli assessori e consiglieri che rappresentano il Comune di Cislago».
Allarga le braccia il sindaco di Cisalgo Gianluigi Cartabia: «Prendiamo le distanze dalle parole scritte su Facebook da Rossi – commenta -. È una brava persona, ma certe cose andrebbero evitate e ci vuole rispetto e correttezza. Ci auguriamo che non si ripetano episodi simili in futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.